Il Presidente Ceco a Napoli: L’Ue deve fare un passo indietro, Fuori dall’Euro!
Venerdì, Settembre 21th/ 2012
– di Silvia Laporta –
Italia / Napoli / Praga / Repubblica Ceca / Presidente della Repubblica / Vàclav Klaus / Moneta unica / Euro / Democrazia / Università di Napoli Federico II / Incontro coi giovani dell'Ateneo Federico II / Stati Uniti d'Europa / Massimo Marrelli / Bruxelles / Napoli
Basta con le scelte sbagliate, l'Unione europea
deve fare un passo indietro!
Il Presidente della Repubblica Ceca, Vàclav Klaus, sfida
l'Europa della tecnocrazia e del MES durante l'incontro
con i giovani della Federico II di Napoli: "l'Europa deve
abbandonare la moneta unica!"
Il plauso di "Qui Europa" ad un uomo coraggioso ed
intellettualmente onesto
Napoli – Il presidente della Repubblica Ceca, Vàclav Klaus, dopo l'incontro avuto a Roma con Giorgio Napolitano, ha incontrato nelle scorse ore gli studenti dell’Università degli Studi di Napoli, Federico II, in occasione del convegno dall'emblematico titolo: "Integrazione Europea senza Illusioni". Un'occasione ben sfruttata dal Presidente per lanciare un messaggio chiaro e conciso: Basta con le scelte sbagliate. “L’Europa è un vicolo cieco, deve abbandonare la moneta unica e ritornare ad un sistema democratico dove ogni paese possa decidere il suo destino. La mia – asserisce il Presidente – non è una critica al sistema di integrazione che si è avviato negli ultimi 40 anni, ma al progetto di sistema economico unitario. La creazione dell’euro – rilancia – ha messo a confronto e sotto la stessa bandiera paesi del tutto diversi nel modo di gestire le economie interne: è come assemblare una macchina con i pezzi di una Fiat 600 e un’Alfa Romeo”.
Vàclav Klaus – L'Onesta Intellettuale e il Coraggio della Verità
Il pensiero di Vàclav Klaus è un pensiero intelligente, lineare e pienamente condivisibile dalla redazione di "Qui Europa" (è la nostra linea ormai da mesi) ed evidentemente lontano, davvero lontano (per non dire agli antipodi) dal liberticida progetto del MES, purtroppo già ratificato da molti paesi facenti capo al Consiglio europeo – Italia compresa – e di quello nascente degli Stati Uniti d'Europa. Lontano cioè da progetto "antistorico" ed illogico che aspira all'assemblamento di tutti i paesi membri dell’Unione europea in un unico e solo organismo politico, economico e finanziario, scimmiottando gli Usa, che invero ormai considerano l'Europa come una sorta di grande colonia. Il presidente Ceco ha poi definito la politica di Bruxelles come “un fallimentare tentativo messo in piedi negli ultimi decenni che non hai mai portato alla creazione di un sistema economico forte e solido.” E non ha certo torto, anzi, ha ragione da vendere! Lo sappiamo bene noi cittadini, vittime di questo meccanismo non solo difettoso ma anche e soprattutto dittatoriale, iniquo ed ipocrita.
La Svolta – L'Ue deve fare un passo indietro, lasciare l'euro!
L’unica soluzione per l’Europa, secondo l’opinione del Presidente Ceco, a questo punto è quella di fare un passo indietro, invece di costringere tutti gli europei ad avventurarsi ad esplorare un terreno così torbido e minato. “Bisogna uscire dalla moneta unica – dichiara – in modo che ogni paese possa tornare a governare in maniera democratica e insieme ai propri cittadini. Si sono fatte scelte sbagliate e adesso ci vorrà del tempo per trovare di nuovo una certa stabilità e abbandonare l’idea di un mercato sociale”. E’ questa la svolta europea che ci vuole, secondo Vàclav Klaus.
Federico II – L'incomprensibile europeismo cieco del Rettore Marrelli
Tra i presenti, tuttavia – ed era comprensibile – qualcuno si è distanziato dalla posizione del Presidente. Il caso più emblematico è stato quello del Rettore della Federico II, Massimo Marrelli, che si è totalmente dissociato dal pensiero anti-europeista di Klaus, rimarcando l’importanza della diversità dei pareri. Una posizione sicuramente legittima quella del Magnifico Rettore, ma a nostro avviso, troppo comoda. O meglio non razionalmente conciliabile con la deriva sociale, morale ed economica che da almeno un decennio a questa parte sta segnando la storia dell'Europa e dei popoli europei. Politiche neoliberiste; crisi indotta; incapacità di definanziarizzare l'economia; ruolo ambiguo e deleterio della moneta unica; Sistema Target 2; Dipendenza dalle banche e dall'asse franco-tedesco; accordi di Basilea III; perversa ed inaccettabile dipendenza da lobbies e agenzie di rating; spossessamento delle sovranità nazionali (tra le quali, non dimentichiamolo, quella monetaria) e chi più ne ha più ne metta!
Europa – La Potenza e la Necessità della Verità!
Non bisogna avere paura di dire la verità. Le conseguenze delle politiche europee, d'altronde, sono sotto gli occhi di tutti. A maggior ragione dei giovani, che vedono sfumare giorno dopo giorno il loro futuro, in una nazione come l'Italia che non garantisce più tutele, incentivi , ma soprattutto posti di lavoro. Non è certo giusto far passare un messaggio – consentiteci – un "pizzico ipocrita", come un atto di diplomazia concettuale. Bisogna, al contrario, spargere la voce, gridare ai quattro venti la verità: ammettere gli errori e gli orrori dell'Europa targata Ue, e l'involuzione totalitaristica dell'attuale Unione europea del MES e del Fiscal Compact. Aiutare a capire i giovani che, troppe volte purtroppo per pigrizia intellettuale, non si documentano, non s’informano e quindi non conoscono quello che si troveranno ad affrontare tra pochi anni, subito dopo la laurea. Il nulla! Diffondere la verità è dovere di tutti. In primis delle istituzioni.
Silvia Laporta (Copyright © 2012 Qui Europa)
____________________________________________________
Leggi Articoli Correlati – Approfondimenti
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Unione europea / Eurozona / Euro / Hans Magnus Enzensberger / L'Espresso / Romano Prodi / Mario Monti / Mario Draghi / Angela Merkel / Signorotti / Padroni dell'Europa / Neo-colonialismo / Imperialismo Usa / Adolf Hitler / Barack Obama / Ronald Reagan / […]
31 agosto 2012Read More#
Giovedì, Settembre 13th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea/ Europa / Germania / Italia / Berlino / Karlsruhe / Mes / Meccanismo europeo di stabilità / Finanza / Economia / Interessi / Crisi / Banche / Dittatura finanziaria / Sovranità / Silenzio mediatico / Media / Rigore finanziario / Debito pubblico / […]
13 settembre 2012Read More#
Settembre, Giovedì 13th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Eurozona / MES / Germania / Meccanismo Europeo di Stabilità / Fiscal Compact / Corte Costituzionale tedesca / Karlsruhe / Angela Merkel / Mario Monti / Josè Manuel Barroso / Troika / Samaras / Elezioni Parlamento olandese / Crisi immobile / Paesi Bassi […]
13 settembre 2012Read More#
Sabato, Settembre 8th/ 2012 – di Federica Santoro e Sergio Basile – Unione europea / Commissione europea / Barroso / Putin / Lituania / Russia / Usa / Siria / Gazprom / Bruxelles / Nuovo Ordine Mondiale / Gas / Ribelli / Nato / Onu / Indagini / Procedura d'infrazione / Guerra del Gas NWO – […]
8 settembre 2012Read More#
Venerdì, Settembre 7th/ 2012 – di Serena Spagnolo e Sergio Basile – Unione europea / Bruxelles / ICE / Iniziativa Europea dei Cittadini / Liberismo / Neoliberismo / Privatizzazioni / Capitalismo / Noam Chomsky / Duccio Cavalieri / Università di firenze / Dio / Fede / Uomini liberi / Libertà / Rivoluzione / TG / […]
7 settembre 2012Read More#
Settembre, Mercoledì 12th/ 2012 – di Federica Santoro – Italia / Referendum / Euro / Eurozona / Beppe Grillo / Roberto Maroni / Romano Prodi / Mario Monti / Euroscettici / Populisti / Euro Dittatura / Italiani / Europa / Euroscetticismo dilagante / Indifferenza dei media di regime / Vertice europeo in Italia Italia fuori dall'Euro? […]
12 settembre 2012Read More#
Giovedì, Agosto 23th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Europa / Italia / Spagna / Germania / Roma / Francoforte / Euro / Lira / Moneta Unica / Unione Monetaria / Unione politica / Crisi indotta / Economia / Previsione fine euro / Borse / Spread / Finanza / Mario Monti […]
23 agosto 2012Read More#
Martedì, Agosto 14th/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Expo 2015 / Crisi / Moneta unica / Mondialismo / Nuovo Ordine Mondiale / NWO / Eurodollaro / Moneta Unica / Barack Obama / Beppe Grillo / Mario Draghi / BCE / Lira / Dracma / Teschi / Farfalla Monarch / Bohemian Wood […]
14 agosto 2012Read More#
Giovedì, Agosto 2nd/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Europa / Unione Europea / Bruxelles / Debito Pubblico / Sovranità nazionale / Euro / Moneta unica / Politica / Economia / Finanza / Comunità / Unità politica / Deficit / Crescita / Crisi / Mercati finanziari / Francia / Spagna / Finlandia / Monti […]
2 agosto 2012Read More#
Mercoledì, Luglio 18th / 2012 – Dossier-Inchiesta, di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Eurozona / Italia / Ingresso nella zona euro / Romano Prodi / Goldman Sachs / Moneta unica / Roberta Angelilli / Unione monetaria / Crisi economica / Vicepresidente parlamento europeo / Euro / Bilderberg Club / Commissione Trilaterale / SME / […]
18 luglio 2012Read More#
Martedì, Luglio 17th/ 2012 – di Silvia Laporta – Commissione Europea / crisi economica / suicidi / chiusura imprese / moneta unica/ euro / lira / Mario Monti / Germania / Svezia / Danimarca / Inghilterra / Bce / Mes / Fiscal Compact / tasse / austerity / neo-liberalismo / Spagna / morte del Welfare […]
17 luglio 2012Read More#
Mercoledì, Giugno 20th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Europa / Roma / Francoforte / Bruxelles / Euro / Lira / Moneta Unica / Unione Monetaria / Unione politica / Maastricht / Tangentopoli / Spot euro / Euroscettici / Giulio Andreotti / Gianni de Michelis / Guido Carli / Pierre […]
20 giugno 2012Read More#
Mercoledì, Luglio 11th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Europa / Germania / Roma / Stato sociale / Crisi stato sociale / Crisi economica / Mutualismo / Mutua / Mutuo soccorso / Stato liberale / Uguaglianza sostanziale / Welfare / Diritti / Cittadini / Economia / Disoccupazione / Fimiv / No-Profit / […]
11 luglio 2012Read More#
Sabato, Giugno 9th / 2012 – di Silvia Laporta – Unione europea / Eurozona / Economia / Finzanza / Instabilità dell'Eurozona / Intervista a Paul Krugman / Banca Finanza / Premio Nobel per l'economia / Politiche di austerity / 6 pericoli immediati per l'Europa / Cecità dei leader europei / Consiglio europeo / Fiscal compact […]
9 giugno 2012Read More#
Venerdì, Aprile 27th / 2012 – di Silvia Laporta – Unione europea / Crisi Ue / Recessione / George Soros / Paul Krugman / Disoccupazione giovanile / Spagna / Italia / Germania / Angela Mrekel / Mario Monti / Depressione Usa degli Anni '30 / Politica Monetaria Inflazionistica / Piigs / Pressione fiscale / Distruzione […]
27 aprile 2012Read More#
Sabato, Aprile 21th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Banca Centrale Europea /Bce / Crisi / Spagna / Regno Unito / Euro / Bolla immobiliare / Disoccupazione / Suicidi / Austerità / Inflazione / Times / New York Times / Paul Krugman / Simon Wolfson / Premio Nobel / Abbandono dell'euro […]
20 aprile 2012Read More#
Mercoledì, Luglio 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Eurogruppo / Eurovertice / Bruxelles / Bce / Banca centrale Europea / Francoforte / Italia / Mario Monti / Manuel Barroso / Fondi Anti-Spread / Fondo Salva Stati / MES /Klaus Repling / Disgrazie / Peso sui cittadini / Immobilismo sostanziale della Bce […]
11 luglio 2012Read More#
uo,
9 luglio 2012Read More#
Martedì, Giugno 26th / 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Debito pubblico illegale / Unione europea / Eurozona / Commissione europea / Consiglio europeo / Parlamento europeo / Stati Ue / Trappola del debito / Gabbia del Debito / Schiavi di un debito illegale / Economia della Truffa / Rating / Spread / Titoli […]
26 giugno 2012Read More#
Mercoledì, Agosto 22th/ 2012 – Reportage-Dossier di "Qui Europa" – Austria / eurozona / dittatura / Banchieri / FPO / Heinz-Christian Strache / Facebook / Banksters / Stella di David / Povero col piatto vuoto /Der Sturmer / Iconografia antisemita / Protesta / Associazioni ebraiche / Proteste strumentali / MES / Fondo Salva Stati / Dittatura […]
22 agosto 2012Read More#
Martedì, Settembre 11th/ 2012 – di Mario Luongo – Bruxelles / Roma / Conferenza Jobs for Europe / Pacchetto occupazione / Risultati Semestre Europeo 2012 / Mercato del lavoro in Europa / Ocse / Disoccupazione / Povertà ed esclusione sociale / Josè Manuel Barroso / Herman Van Rompuy / Christopher Pissarides / Riforma Fornero / […]
11 settembre 2012Read More#
Martedì, Agosto 28th/ 2012 – di Sergio Basile – Bundesbank / Jens Weidmann / Eurozona / Francoforte / Berlino / SEBC / Articolo 11 del SEBC / Wolfgang Schauble / Francoise Hollande / Angela Merkel / Mario Monti / Mario Draghi / Grecia / Italia / Antonio Samaras / Austerity / MES / ESM / […]
28 agosto 2012Read More#
Lunedì, Agosto 27th/ 2012 – L'Editoriale di Sergio Basile – Europa / Italia / Debito Pubblico / Sovranità Monetaria / Banche Centrali / Signoraggio / Banca d’Inghilterra / Banca d’Italia / Lira / Conio / Louis Even / William Paterson / Debito illegale / Legge 262/2005 / Mario Monti / John Kennedy / Carlo Azeglio […]
27 agosto 2012Read More#
Sabato, Agosto 4th/ 2012 – di Silvia Laporta – Eurozona / Germania / Berlino / Merkel / La Bild / Hollande / Draghi / Eurozona / Banche / Moneta unica / Friedrich Sell / Hans Werner Sinn / Financial Times / Bulgaria / Fondo Monetario Internazionale / Piigs / Informazione / Crisi economica / Euribor / Target […]
4 agosto 2012Read More#
Mercoledì, Luglio 25th/ 2012 – di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Eurozona / Banche e Finanza / Ruolo della BCE / SEBC / Acquisto bond / Crisi fittizia e speculativa / Thomas Sankara / Mario Draghi / Mario Monti / Euro-gabbia / Neo-colonialismo / Norvegia / Corona norvegese / Austerity / Bugie / Schiavizzazione […]
25 luglio 2012Read More#
Martedì, Luglio 10th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Bruxelles / Parlamento Europeo / Banca Centrale Europea / BCE / Mario Draghi / Ecofin / Firewall / Fondo Salva Stati / Maggiori poteri alla Bce / Efsf / Mes / Esm / Meccanismo Europeo di Stabilità / Accentramento / Sovranità / Ltro […]
10 luglio 2012Read More#
Mercoledi, Luglio 4th/ 2012 – di Silvia Laporta – Bruxelles / Roma / Unione Europea / Italia / scudo anti-spread / Mario Monti / agenzie di Rating /Mario Draghi / Palazzo Cighi / Goldman e Sachs / Stati Uniti / Bolla immobiliare / crisi econonomica / Esma / Major / Mes / Indagini / Parigi […]
4 luglio 2012Read More#
Sabato, Luglio 14th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Banche e Finanza / Agenzie di rating / Procura di Trani / Moody's / Declassamento Nuovo ai danni dell'Italia / Ross Abercromby / Vice president / Senior analyst financial institutions group / Moody’s Investors Service / Johannes Wassemberg / Managing director financial institutions / Michele Ruggiero […]
14 luglio 2012Read More#
Domenica, Marzo 25th / 2012 – di Sergio Basile – Italia / Unione Europea / Economia / Riforma del Lavoro / Finanza / Spread / Rating / Agenzie di rating / Bugie / Speculazione / Tasse / Squali / Indebiti arricchimenti / Riforma dell’articolo 18 / Precarietà / Dominio delle banche / Lobbies / Monti […]
25 marzo 2012Read More#