Sin embargo, existen varios tipos de chat en vivo y, a medida que evoluciona la tecnología, las opciones siguen aumentando. De acuerdo a diferentes estudios de mercado recopilados por Software Advice, estas herramientas ofrecen una mayor satisfacción del cliente que el correo electrónico y la asistencia telefónica. Los clientes cada vez exigen a sus marcas [...]
Grecia, Recessione al 5% – Ministero della Difesa occupato dai leoni feriti della Hellenic Shipyards
Sabato, Ottobre 6th/ 2012
– di Sergio Basile –
Grecia / Atene / Manifestazione contro il governo / polizia / crisi economica / scontri / governo greco / Troika / Bce / tagli allo stato sociale / tasse / Fmi / rivolta / Antonis Samaras / sciopero / Grecia / categorie sociali in rivolta / feriti / indignados / Rivoluzione / Nuova Costituzione / Dimissioni del Governo / Dimissioni del Parlamento / Hellenic Shipyards / Recessione / Ministero della Difesa / Ministero della Sanità / I nuovi Hitler / Manuel Barroso / Christine Lagarde / Mario Draghi / Herman Van Rompuy / Antonis Samaras / Qui Europa / Sergio Basile / Sciopera Generale in Grecia
Grecia, Recessione al 5% – Ministero della
Difesa occupato dai leoni feriti della
Hellenic Shipyards
Nuovi aspri scontri di operai e medici contro i
macellai della troika e i tagli governativi
Indiscrezioni dalla stampa francese: "La Grecia potrebbe
garantire gli aiuti con le riserve di gas di cui dispone".
In vista nuovo sciopero generale per 17 e 18 Ottobre
Atene – Recessione al 5%. Non è un dato sballato fuoriuscito da un calcolatore elettronico in tilt, ma bensì è l'amara realtà delle stime sull'economia ellenica, nell'era dell'Eurozona e dei vampiri della Troika. Intanto nelle ultime ore nuovi aspri scontri si sono registrati al Pireo – zona portuale di Atene – dove un centinaio di lavoratori dei cantieri navali dell’Hellenic Shipyards, azienda in odore di fallimento, sono tornati in pazza per protestare contro i nuovi tagli ai salari, decisi dal governo Samaras su imposizione della solita "bestiale" Troika (Ue, Bce, Fmi).
L'Odissea della Hellenic Shipyards
Storia davvero singolare quella dell'azienda greca, che già era stata venduta nel 2010 dal gruppo tedesco ThyssenKrupp, al gruppo Abu Dhabi Mar. Ma i lavoratori dell'Hellenic Shipyards dimostrandosi solidali con il resto della popolazione ellenica, hanno rivendicato anche giustizia in merito alla macelleria sociale fatta attraverso il gravissimo sfoltimento delle pensioni, mediante l'attuazione di privatizzazioni insensate a favore della speculazione estera, e soprattutto verso gli stipendi da terzo mondo che – tra l'altro – spesso e volentieri non vengono neppure pagati. Eppure – come puntualmente nota, stamane, la stampa francese – una domanda sorge spontanea: "ma la Grecia non potrebbe garantire il suo debito attraverso le ingenti riserve di gas di cui dispone, anziché avviare tali misure disumane e recessive?
Ministeri sotto assedio
Ma andiamo ai fatti, e che fatti! Nelle scorse ore la protesta per la prima volta si è spostata addirittura all'interno di un palazzo istituzionale: i lavoratori del gruppo, infatti, eludendo ed in parte forzando la sorveglianza, come leoni feriti, sono irrotti all'interno del Ministero della Difesa, facendo vivere a tutta la popolazione greca incollata alla tv, lunghe ore di altissima tensione. Tensioni anche dinnanzi al Ministero della Sanità, per la protesta dei medici e del personale ospedaliero, denuncianti la distruzione del "Sistema Nazionale della Sanità e degli ospedali pubblici” ad opera dei padroni illegittimi dell'Europa. I nuovi dittatori (a tutti gli effetti, e senza eufemismi di sorta) dei popoli del Vecchio Continente. Intanto le forse sociali si stanno mobilitando attraverso una febbrile organizzazione per dar luogo ad una nuova giornata di sciopero generale per il 17 e 18 ottobre. .
Dramma Grecia – Le soluzioni ci sono, ma non si vogliono prendere
Ma la pazzia dittatoriale dei nuovi "Hitler" della Troika (Barroso, Van Rompuy, Lagarde e Draghi) – fautori di una dittatura di tipo economico-finanziario – non si è fermata neppure dinnanzi a tali proteste, ma anzi ha rincarato la dose, annunciando – sempre nelle ultime ore – un aumento dei tagli previsti nel 2013 e – addirittura – l’approvazione di un nuovo pacchetto di austerità che permetterà – pensate un pò – l'accesso a "nuovi aiuti da usuraio". E pensare che basterebbe abbandonare l'iniquo e subdolo sistema europeo di regolazione interbancaria "Target 2" (vedi approfondimento in allegato) o rinazionalizzare la Banca Nazionale ellenica, riformare il Trattato di Lisbona (Art.123) ed abbandonare l'Eurozona atraverso forme di "uscita" progressive e controllate per risolvere la situazione. Ma l'Europa dei tecnocrati preferisce far finta di niente, e continuare a tirare la corda, alla faccia dei principi di sussiduarietà ed uguaglianza tanto decantati dagli stessi trattati europei (completamente traditi) e dei diritti umani.
Sergio Basile (Copyright © 2012 Qui Europa)
__________________________________________________________
Leggi gli articoli correlati – Approfondimenti
In Grecia e Spagna Scoppia la Rivoluzione
Giovedì, Settembre 27th/ 2012 – di Silvia Laporta – Grecia / Spagna / Madrid / Atene / Manifestazione contro il governo / polizia / crisi economica / scontri / governo spagnolo / governo greco / Troika / Bce / Christian Laguarde / tagli allo stato sociale / tasse / Fmi / rivolta / Europarlamento / Antonis […]
27 settembre 2012No CommentRead More#
Grecia: Samaras oggi ufficializza la nuova macelleria sociale
Mercoledì, Agosto 22th/ 2012 – Sergio Basile – Grecia /Antonio Samaras / Troika / Platone e Socrate / Lucas Papademos / Ue / Bce / Fmi / Tagli alla spesa pubblica / Trilateral Commission / Merkel / Sarkozy / Pacchetto Salva Grecia / Stournaras / Adriano Celentano / Democrazia / Europa / Pazzia nell'Eurozona Grecia: […]
22 agosto 2012No CommentRead More#
Insolvenza: maglia nera ai Piigs – La battaglia per il riscatto del Prof Kerber contro Mes ed Euro
Sabato, Agosto 17th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Crisi Eurozona / Non performing loans / Pricewaterhouse Cooper / Aumento tassi di insolvenza / Klaus-Peter Willsch / Frank Schaeffler / “Falchi tedeschi” / Opposizione Germania alla Bce / Sentenza Karlsruhe / Fiscal compact / Esm / Mario Luongo / Sergio Basile / […]
18 agosto 2012No CommentRead More#
Dittatura MES: la Germania dice No alla licenza bancaria, pagheranno i cittadini
Giovedì, Agosto 2nd/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Eurozona / Vertici Ue / Monti / Hollande / Crisi economica / Bce / Merkell / Germania / Esm / Fondo salva stati permanente / Barack Obama / Palazzo Chigi / Democrazia / Radio Uno / Eurozona / Austerità / Mario Draghi / scudo anti- […]
2 agosto 2012No CommentRead More#
L’impegno Greco: Tasse in cambio di Privatizzazioni e Licenziamenti
Giovedì, Luglio 26th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Grecia / Crisi Eurozona / Atene / Bruxelles / Troika / Samaras / Barroso / Commissione europea / Privatizzazioni / Licenziamenti / Reuters / Fondo Monetario Internazionale / Trattativa / Alexis Tsipras / Bce / Antoine Colombani / Ateneo Magna Graecia / Catanzaro Crisi Eurozona – […]
26 luglio 2012No CommentRead More#
Spagna, tra Accentramento e Pareggio di Bilancio: le Regioni insorgono alla Macelleria Sociale
Martedì, Luglio 24th/ 2012 – di Mario Luongo – Crisi economica Spagna / Mariano Rajoy / Sistema amministrativo spagnolo / Partito popolare / Andalusia / Consiglio di politica fiscale e finanziaria / Spending review / Bilanci truccati / Madrid / Valencia / Catalogna / Mercati obbligazionari / Titoli di Stato / Belgio / Rapporto tra […]
24 luglio 2012No CommentRead More
Farsa Spagna – 100 miliardi di ricapitalizzazioni bancarie
Venerdì, Luglio 20th/ 2012 – di Sergio Basile – Spagna / Crisi Eurozona / Ue / Consiglio europeo / Cristobal Montoro / Olli Rehn / Mariano Rajoy / Proteste e manifestazioni pubbliche / Manuel Barroso / Ricapitaliazzazioni bancarie / 1000 miliardi / Wolfgang Schaeuble / Bendestag / Vittorio Grilli / Giorgio Squinzi / Debitocrazia / Furto legalizzato […]
20 luglio 2012No CommentRead More#
Madrid: La “Marcia Negra” avanza contro l’Europa dell’Austerity
Giovedì, Luglio 12th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Spagna / Madrid / Mariano Rajoy / Manovra / Euro / Marcia Nera / Tagli / Movimento di protesta / Soppressione della tredicesima / Dipendenti statali / Austerity / Iva al 21% / Minatori spagnoli Spagna: varata una nuova manovra da 65 miliardi di euro Madrid monta […]
12 luglio 2012No CommentRead More#
Europa in fermento: qualcosa finalmente si smuove
Giovedì, Luglio 12th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Unione Europea / Germania / Finlandia / Olanda / Romania / Euro / Crisi economica / Esm / fiscal compact / Andreas Vosskule / Jyrki Katainen / agenzie rating / Badescu / Usl / referendum popolare / malcontento / Fmi / Venti nuovi in Europa: […]
12 luglio 2012No CommentRead More
Grecia – Barroso chiama, Samaras si dà per Malato
Domenica, Giugno 25th / 2012 – di Silvia Laporta – Eurozona / Elezioni Grecia / Grecia / Atene / Unione europea / Commissione europea / Bruxelles / Governo di Coalizione Greca / Nea Dimokratia / Pasok / partito socialista / partito di centro destra / crisi / economia / collasso economico/ Sinistra Democratica / Evangelos Venizelos / […]
25 giugno 2012No CommentRead More#
Grecia – Syriza “festeggia”: +700% rispetto al 2009
Mercoledì, Giugno 20th / 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Eurozona / Grecia / Italia / Germania / Spagna / Economia / Banche e finanza / Strategie / Accentramento Ue / Contro informazione / Proposte / Qui Europa / Syryza / Nuova Democrazia / Pasok / Alexis Tsipras / Paolo Ferrero / […]
20 giugno 2012No CommentRead More#
La Spagna, il Rating e il pozzo senza fondo del debito – Prossima vittima l’Italia?
Giovedì, Giugno 14th / 2012 – di Sergio Basile e Silvia Laporta – Spagna / Eurozona / Declassamento / Rating / Fitch / Commissione Ue / Speculazione / Sistema perverso / Strategie mercatiste dittatoriali / Italia / Debito fittizio / Pozzo senza fondo / Il pozzo senza fondo della speculazione / Il debito senza fine Spagna: i […]
14 giugno 2012No CommentRead More#
100 miliardi per ingrassare banche Spagnole – Pagano anche Italiani
Martedì, Giugno 12th / 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Spagna / Banche e Finanza / Frode Ue / Frob / Stratagemma del governo spagnolo / Mariano Rajoy / Anche l'Italia paga per le banche spagnole / Piigs / Grecia / Irlanda / Italia / Mario Monti / Governo servo dei banchieri / Dittatura […]
12 giugno 2012No CommentRead More#
Spagna – La truffa del “salvataggio”
Martedì, Giugno 12th / 2012 – di Sergio Basile – Spagna / Unione europea / Aiuti alle banche / 100 miliardi dui euro / Il più grande regalo della storia dell'Europa fatto alle banche / Troika / Madrid / Banca e Finanza / Pseudo-crisi / Bankia / Inganno / Truffa / Dittatura delle banche / […]
12 giugno 2012No CommentRead More#
I mercati minacciano Madrid – Rajoy s’inchina ai banksters
Martedì, Maggio 29th / 2012 – di Silvia Laporta – Spagna / Madrid / Crisi Ue / Eurozona / Unione europea / Debtocracy / Mariano Rajoy / Bankia / Aiutare le povere banche / Dittatura dello spread / Diktak del rating / Alibi / Paradossi della casta bancaria / Controinformazione / Qui Europa / Fallimento dell'economia europea / […]
29 maggio 2012No CommentRead More#
Grecia – Debtocracy: Cittadini, non siete responsabili? Bene! Allora pagate il conto
Martedì, Maggio 29th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione europea / Commissione Europea / Consiglio europeo / Bruxelles / Grecia / Atene / Crisi / Banche / Finanziamenti / Piano di aiuti / Trojka / Economia / Pil / Debito pubblico / Barroso / Van Rompuy / Debitocrazia / Herman Van Rompuy […]
29 maggio 2012No CommentRead More#
L’Ue dei banksters e delle lobbies teme l’evasione greca
Venerdì, Maggio 25th / 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Eurovertice / Consiglio europeo / Grecia / Eurozona / Fallimenti Ue / Troika / Commissione europea / Fondo Monetario Internazionale / Bce / Bundesbank / Washington / Christine Lagarde / Mario Draghi / José Manuel Barroso / Angela Merkel / Lucas […]
25 maggio 2012No CommentRead More#
Troika e Merkel, dal G8, tentano l’ultima carta per ingabbiare la Grecia
Sabato, Maggio 19th / 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Unione europea / Grecia / Troika / Ue / Bce / Fmi / Karel De Gucht / Antonio Tajani / Atene / Camp David / G8 / Angela Merkel / Austerity / Debtocracy / Paul Krugman / Fuoriuscita dall'Eurozona / Strategia di exit / Regno […]
19 maggio 2012No CommentRead More#
Grecia – La rinascita di Afrodite e l’anima dell’Europa
Mercoledì, Maggio 16th / 2012 – di Domenico Apicella – Unione europea / Eurozona / Euro / Grecia / Germania / Democrazia / Tecnocrazia / Germania / Dracma / Troika / Europa senz’anima / Comunità / Polis / Araba fenice / Antica Grecia / Rinascita / Anima europea / Istanze popolari / Partiti politici greci […]
16 maggio 20125 CommentsRead More#
La Grecia, la Merkel e l’era del “Nazismo Bianco”
Giovedì, Maggio 10th / 2012 – di Sergio Basile e Franco De Domenico – Europa / Germania / Grecia / Francia / Euro / Mario Monti / Romano Prodi / Surplus / Nicolas Sarkozy / Crisi / Lira / Marco / Nazismo Bianco / Lucas Papademos / Armamenti / Industria bellicas / Scandali / Perdita […]
10 maggio 20124 CommentsRead More#
Grecia: cavia del fallimentare neo-liberismo
Martedì, Maggio 8th / 2012 – di Silvia Laporta – Unione Europea / Grecia / Crisi / Governi Ue / Neo-liberismo / Nuova Democrazia / Pasok / Vassilis Primikiris / Syrizia / Berlinguer / Fallimento dei tecnocrati / Troika / Eurozona / Fallimento del dogmatismo neo-liberal / Abolizione del piano di Salvataggio / Austerity / […]
8 maggio 20123 CommentsRead More#
La rivincita dell’Olimpo
Lunedì, Maggio 7th/ 2012 – di Sergio Basile – Grecia / Crisi Ue / Elezioni / Voto di protesta / Atene / Fondo Monetario Internazionale / Troika / Lucas Papademos / Destrra / Nuova democrazia / Sconfitta dell'austerity / Governo di unità nazionale / Governo tecnico / Rivincita / Aiuti Atene / Merkel / Lagarde […]
7 maggio 20123 CommentsRead More#
Tragedia Greca – l’Olimpo cede agli dei della Troika
Venerdì, Aprile 27th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Grecia / Atene / Ocse / Troika / Crisi / Lavoro / Disoccupazione / Suicidi / Pensione / Tagli / Giovani / Pasok / Chrisoxoidis / Polibos / Metoikidis / Perdita delle radici cristiane dell'Europa La Grecia nelle sabbie mobili della crisi […]
27 aprile 20122 CommentsRead More#
Grecia – l’altra crisi: quella dell’infanzia
Venerdì, Aprile 27th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Commissione Europea / Grecia /Atene / Crisi / Minori / Soglia di Povertà / Lavoro Minorile / Esclusione Sociale / Reddito Minino / Unicef / La condizione dell’infanzia in Grecia 2012 / Eapn / Barroso Grecia: la vera crisi è quella dell’infanzia […]
27 aprile 20124 CommentsRead More#
Italia-Spagna: Guerra tecnocratica
Giovedì, Aprile 12th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Italia / Spagna / eurozona / Unione Europea / Crisi / Spread / Investitori / Debito Pubblico / El Mundo / Monti / Rajoy / Pagliuzza e trave / Spread Italia-Spagna: colpi bassi a suon di dichiarazioni El Mundo: "E’ una guerra sporca!" Rajoy […]
12 aprile 201220 CommentsRead More#
Madrid sotto assedio – Tagli e diktat
Mercoledì, Aprile 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Spagna / Crisi Ue / Eurozona / Euro / Commissione europea / Approvazione tagli / Madrid / Misure di Austerity / Olivier Bailly / Governo Rajoy / Governo Zapatero / Dittatuta del mercato / Democrazia / Spread / Deficit regionale / Eurostat / Dopo Lisbona, nuove […]
11 aprile 20123 CommentsRead More#
Bilancio: Bruxelles bacchetta Madrid
Lunedì, Marzo 5th / 2012 Commissione europea / Commissione Affari / Spagna / Bilancio / Rehn / Rajoy Bilancio: Bruxelles bacchetta Madrid Scostamento rispetto a 2011 Bruxelles – Nelle scorse ore il commissario Ue agli Affari Economici e Monetari, Olli Rehn, tramite il suo portavoce Amadeu Altafaj, ha espresso le sue perplessità sulla situazione di […]
5 marzo 20124 CommentsRead More#
Grecia: sovranità nazionale da 130 miliardi?
Mercoledì, Febbraio 22th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Grecia / Commissione Ue / Eurogruppo / Debito / Crisi / Papademos / Barroso Grecia: sovranità nazionale da 130 miliardi ? N0n convine l'accordo "Salva-Grecia" Atene – E’ stato raggiunto, la notte scorsa, l’accordo Salva-Grecia che prevede, da parte dell’Unione Europea un prestito […]
22 febbraio 20123 CommentsRead More#
Grecia verso nuova crisi: il “prestito” solo un palliativo
Mercoledì, Febbraio 22th / 2012 Grecia / Eurogruppo / Crisi Ue / Debito / Prestiti / Contagio / Paliativo / Katseli Grecia verso nuova crisi: il "prestito" solo un paliativo L'analisi dell'ex-ministro del Lavoro, Katseli: "La Grecia difficilmente tornerà ad essere uno stato sovrano" Atene – Probabilmente la Grecia si salverà per un pò […]
22 febbraio 20122 CommentsRead More#
La culla della civiltà, verso il fallimento
Mercoledì, Febbraio 8th / 2012 Troika / Crisi Ue / Grecia / Atene / Default / G20 / Nuovo Ordine Mondiale / Crisi / Now / Banksters / New Order World / Default / Corriere della Sera La culla della civiltà, verso il fallimento La patria di Platone e Socrate verso un Nuovo Ordine Mondiale […]
8 febbraio 20125 CommentsRead More#
Salvare Atene senza uccidere l’euro: qualcuno ci crede ancora
Martedì, Febbraio 7th / 2012 Crisi Ue / Grecia / Atene / Euro Salvare Atene senza uccidere l'euro: qualcuno ci crede ancora Usa ed Europa: pronti gli avvoltoi della speculazione Pressioni su Papademos di Merkel e Sarkozy: "Non ha scelta!” Atene – Da 150 a 250 miliardi di euro di passivo.. Queste le cifre deprimenti […]
7 febbraio 2012No CommentRead More#
Van Rompuy: acquietare il “dio mercato” con ridimensionamento sovranità nazionali
Giovedì, 1st Dicembre/ 2011 – di Sergio Basile – Consiglio Ue / Crisi / Sovranità Nazionale / Summit / Van Rompuy / Monti Van Rompuy, per acquietare il “dio-mercato” auspica ridimensionamento delle sovranita’ nazionali La probabile nascita di un superstato Ue dietro gli euro summit di 8 e 9 dicembre Bruxelles – Ormai appare chiaro come la […]
1 dicembre 20112 CommentsRead More

