Studenti, l’Ora della Protesta – Scoppia l’Autunno Caldo: loro sono il futuro dell’Italia
Venerdì, Ottobre 5th/ 2012
– di Sergio Basile –
Mario Monti / Proteste studentesche / Roma / Torino / Proteste studenti / Elsa Fornero / Profumo / Austerity / Rivoluzione sudentesca / Unione europea / Palermo / Milano
Studenti, l'Ora della protesta.
Scoppia l'Autunno Caldo:
loro, il futuro dell'Italia
Studenti in piazza in tutte le maggiori
città italiane, da Torino a Palermo
"Loro bloccano il nostro futuro, noi
blocchiamo le città"
Monti, Unione europea, Fornero e Profumo
nell'epicentro della "rivoluzione studentesca"
anti austerity
Roma, Torino, Milano, Palermo – Proprio ieri sera a "Piazzapulita" (LA7) il conduttore, Corrado Formigli, in chiusura di trasmissione, aveva dato la parola a quello che sembra essere diventato l'eroe per eccellenza di questo autunno caldo italiano, l'imprenditore triestino Marcello Di Finizio, quello che qualcuno aveva già ribattezzato, impropriamente, come "il pazzo". L'imprenditore salito alla ribalta delle cronache giornalistiche mondiali come colui che riuscì per protesta ad arrampicarsi (calarsi) e sostare per ben 30 ore sul cupolone di San Pietro. Ma non per sport o pazzia, appunto, ma per difendere un sacrosanto diritto, il diritto al lavoro e ad una vita dignitosa, contro l'Europa delle lobby (e della micidiale ed inqua direttiva europea "Bolkestein") e contro l'assurda austerity montiana. Ma di pazzi a ben vedere ce ne sono molti, ma stanno dall'altra parte, dalla parte dell'eurocasta – quella che ha portato l'Italia e l'Europa in recessione – e dalla parte dell'altra casta parlamentare e di governo, quella di Montecitorio, Palazzo Madama e Palazzo Chigi: la casta dei maggiordomi dei padroni d'Europa e dei referenti nazionali delle logge mondialiste. Personaggi pagati profumatamente non per salvaguardare gli interessi del popolo, ma bensì per vessarlo e schiavizzarlo ogni giorno di più, con mille pretesti e sotterfugi.
La Testimonianza, la "Domanda del Secolo" e il seme gettato
La testimonianza di Marcello Di Finizio, data in diretta TV ieri sera – e tra l'altro a pochi metri da alcuni degli "illustri" rappresentanti della stessa casta – aveva trovato il suo epilogo con la seguente domanda: "Cari amici, io mi domando e faccio una domanda a tutti, e vorrei che tutti si dessero una risposta, ma si sono mai viste banche e multinazionali fare gli interessi dei cittadini e l'interesse dell'umanità?".
Studenti in Piazza: l'orgoglio di un'Italia morente
Parole e gesti emblematici: semi di libertà e giustizia raccolti copiosi (idealmente) e a loro volta seminati stamane dagli studenti delle maggiori città d'Italia (circa 70) , da Torino a Palermo, passando per Milano, Roma e Napoli, che nelle scorse ore in migliaia sono scesi nelle piazze italiane e nelle strade per manifestare contro la crisi indotta, e promossa da un sistema marcio e corrotto, dominato dalle banche e da "oscuri" (mica tanto) burattinai internazionali. In piazza, dunque, per manifestare conttro questa dittatura finanziaria instauratasi in Italia, negli altri paesi Pigs e nel resto del Continente. Frutto di logiche mercatiste e neoliberiste di caste tenocratiche – "made in Ue" – che parlano sempre più il linguaggio del Bilderberg Club, della Commissione Trilaterale, e di speculatori internazionali come i falchi della Goldman Sachs.
In Piazza a Roma
A Roma il gruppo di studenti più importante, come numero, si è formato sotto la Piramide Cestia, zona Ostiense. Dal lì si sono ben presto diramati altri cortei spontanei in centinaia di altre zone ed in decine di quartieri, dalla periferia al centro. Prati e Monteverde, tra quelli più affollati. Presenti "all'appello" studenti di dozzine di istituti romani, tra i quali il Visconti, il Newton, il Cavour. il Kennedy, il Colonna. Il coro sollevatosi nel cielo della Capitale è stato unanime: "voi ci avete bloccato il futuro – hanno gridato gli studenti – e non vi blocchiamo la città!". Scene di panico, tafferugli e feriti, soprattutto nei pressi di Porta Portese, dove non sono mancate cariche delle forze dell'ordine al'indirizzo dei manifestanti: la maggior parte dei quali – ricordiamolo – minorenni. Tra di essi anche un fermato: un giovane studente di nome Nicola, un quindicenne, a quanto pare studente del liceo Virgilio.
.. a Milano: "Banche fuori dalle Scuole!"
Anche a Milano migliaia di studenti in piazza: la protesta – diramatasi a partire da piazza Cairoli – è proseguita per tutto il centro, con a capo un camioncino bianco, piuttosto logoro e malmesso: simbolo degli Italiani traviati dalla crisi indotta. Prese di mira anche banche e palazzi istituzionali, tra i quali quelli della Provincia e della Regione. Duri i cori anche contro la giunta Formigoni, al grido "dimissioni, dimissioni!". Tra i cori più gettonati anche uno all'indirizzo del ministro Francesco Profumo, che recitava così “No al ddl Profumo, fuori banche e aziende dalle scuole, saperi per tutti, privilegi per nessuno”.
.. a Torino: "Profuno al call center, Fornero in Fonderia!"
A Torino la protesta si è conclusa con un rogo dinnanzi alla sede delle facoltà umanistiche dell’università. Ad andare in fiamme sono state le immagini di Mario Monti, Elsa Fornero e Francesco Profumo. In cenere anche le immagini del presidente della Regione Piemonte, Cota, e del sindaco di Torino, Piero Fassino. In questo caso tra i cori più gettonati, ve ne segnaliamo uno davvero emblematico che recitava pressappoco così: “Profumo al call center, Fornero in fonderia”
…a Palermo: "Contro l'austerità, riprendiamoci Scuole e Città!"
Tensione altissima anche in Sicilia, a Palermo, dove il principale corteo studentesco "spontaneo" di circa seimila studenti (liceali e universitari) da Piazza Politeama si è spostato verso il centro. "Contro crisi e austerità – recitava lo slogan dei giovani siciliani – riprendiamoci scuole e città". Solo uno dei tantissimi "messaggi di dimissioni" lanciati all'indirizzo del "governo dei banchieri e dei poteri forti" che – come ormai sotto gli occhi di tutti. da mesi – sta dissanguando l'Italia, trasformando il "Giardino d'Europa" in un arido deserto. L'ultimo dettaglio di una giornata di mobilitazione nazionale studentesca contro il governo Monti, e contro l'Unione europea. Il tutto per difendere il lavoro e la scuola: l'ultima grande vittima del montismo e dei suoi impresentabili seguaci "politici" e "tecnici". Le manifestazioni – potete giurarci – sono solo all'inizio: altre già se ne annunciano (finalmente) in tutta Italia. Un consiglio: spegnete la TV, chiudete facebook e scendete in piazza!
Sergio Basile (Copyright © 2012 Qui Europa)
_______________________________________________________________________
Leggi Articoli Correlati – Approfondimenti
Venerdì, Ottobre 5th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Mario Monti / indennità parlamentari / tagli / numero dei consiglieri / Palazzo Chigi / Corte dei Conti / Trasparenza / Spesa Pubblica / Filippo Patroni Griffi / Titolo V Costituzione / Autonomia della Regioni / collaboratori dei parlamentari / portaborse Padri […]
5 ottobre 2012Read More#4 ottobre 2012Read More#
Giovedì, Settembre 27th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Consiglio europeo / Herman Van Rompuy / Eurobond / Angela Merkel / Unione di bilancio Eurozona / Hollande / Roberto Gualtieri / Bilancio condiviso / Vertici autunnali / Unione europea / Comunità europea / Tregua mercati / Alexis De Tocqueville / La Democrazia […]
27 settembre 2012Read More#
Martedì, Settembre 25th/ 2012 – di Serena Spagnolo e Sergio Basile – Italia / istruzione / Precarietà / Scuola / Formazione / Sogni / Materità / Roma / Catanzaro / Crisi /Università / Francesco Profumo / Ministero dell'Istruzione / Miur / Precarietà / Test d'ingresso / Costituzione Italiana / Spending Review / Nord Sud / […]
25 settembre 2012Read More#
Martedì, Settembre 25th/ 2012 – di Alessandra De Rose – Scuola / Concorsone / Fiscal Compact / Italia / Consiglio europeo / Mario Monti / Spending Review / Patto di Bilancio / Istruzione / Europa / Crisi / Concorsi / Miur / Ministro Profumo / Costi sociali / Posti di lavoro / Cittadinanzattiva / Concorso […]
25 settembre 2012Read More#
Lunedì, Settembre 17th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Silvia Laporta e Sergio Basile – Bersani/ Renzi / Pd / Casini/ Berlusconi/ tecnocrati/ crisi economica/ festa del Pd / Reggio emilia/ tasse/ austerity/ stipendi dimezzati/ banche/ unione europea/ governo dei banchieri/ finanzieri/ Pdl/ Udc / Capo dello Stato / Mes/ Alcoa / Sardegna / Giampaolo […]
17 settembre 2012Read More#
Giovedì, Settembre 13th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea/ Europa / Germania / Italia / Berlino / Karlsruhe / Mes / Meccanismo europeo di stabilità / Finanza / Economia / Interessi / Crisi / Banche / Dittatura finanziaria / Sovranità / Silenzio mediatico / Media / Rigore finanziario / Debito pubblico / […]
13 settembre 2012Read More#
Settembre, Giovedì 13th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Eurozona / MES / Germania / Meccanismo Europeo di Stabilità / Fiscal Compact / Corte Costituzionale tedesca / Karlsruhe / Angela Merkel / Mario Monti / Josè Manuel Barroso / Troika / Samaras / Elezioni Parlamento olandese / Crisi immobile / Paesi Bassi […]
13 settembre 2012Read More#
Giovedì, Settembre 6th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Eurobarometro / Bruxelles / Perplessità / Sondaggi / Giulietto Chiesa / Osservatorio Nazionale Indipendente / Qui Europa / Parlamento europeo / Elezioni europee / Atene / Madrid / Lisbona / Dublino / Roma / Helsinki / Berlino / Francoforte / Parigi / Calabria […]
6 settembre 2012Read More#
Giovedì, Settembre 6th/ 2012 – di Federica Santoro – Italia / Portovesme / Regione Sardegna / Centrale di Portovesme / Cappellacci / Carbone pulito / Corrado Passera / Governo Monti / Enel / Marcia Negra / Madrid Tregua dei minatori del Sulcis dopo una settimana di occupazione Diario della Crisi. Portovesme, al via il progetto "Carbone […]
6 settembre 2012Read More#
Mercoledì, Settembre 5th/ 2012 – di Silvia Laporta – Unione europea / Italia / Poltica / Beppe Grillo/ Matteo Renzi / Firenze / Movimento 5 stelle / Massimo D'Alema / Polemiche / Pd / Carabinieri / Aggressione / Magrebino / Mafia / Smascheramento / Twitter / Reggio Emilia / Lite / Xenofobia / Martin Schulz […]
5 settembre 2012Read More
Mercoledì, Settembre 5th/ 2012 – L'Editoriale di Sergio Basile – Ue / Italia / crisi eurozona / Mario Monti / Casta parlamentare / MES / Evasione Fiscale / Faccenda notarile / San Tommaso d'Aquino / Sant'Agostino / Morale cattolica / Padri della Chiesa / Debito illegale / Legge iniqua / Abuso di potere / Tasse giuste […]
4 settembre 2012Read More#
Mercoledì, Luglio 18th/ 2012 – di Mario Luongo – Commissione europea / Tratta Torino-Lione / Linee ferroviarie alta velocità / Val di Susa / No Tav / Project bond / Siim Kallas / Corrado Passera […]
18 luglio 2012Read More#
Mercoledì, Luglio 18th / 2012 – Dossier-Inchiesta, di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Eurozona / Italia / Ingresso nella zona euro / Romano Prodi / Goldman Sachs / Moneta unica / Roberta Angelilli / Unione monetaria / Crisi economica / Vicepresidente parlamento europeo / Euro / Bilderberg Club / Commissione Trilaterale / SME / […]
18 luglio 2012Read More#
Giovedì, Luglio 12th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Spagna / Madrid / Mariano Rajoy / Manovra / Euro / Marcia Nera / Tagli / Movimento di protesta / Soppressione della tredicesima / Dipendenti statali / Austerity / Iva al 21% / Minatori spagnoli Spagna: varata una nuova manovra da 65 miliardi di euro Madrid monta […]
12 luglio 2012Read More#
Giovedì, Luglio 12th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Unione Europea / Germania / Finlandia / Olanda / Romania / Euro / Crisi economica / Esm / fiscal compact / Andreas Vosskule / Jyrki Katainen / agenzie rating / Badescu / Usl / referendum popolare / malcontento / Fmi / Venti nuovi in Europa: […]
12 luglio 2012Read More#
Mercoledì, Luglio 11th/ 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Mario Monti / Crisi economica / Ecofin / Eurogruppo / Schettino / Elezioni politiche / Governo tecnico / banche / debito pubblico / Unione europea / 2013 / Fine mandato Mario Monti Monti : "Non resterò dopo il 2013" Le perle di saggezza del professore […]
11 luglio 2012Read More#
Parlamento europeo – Strasburgo Sessione Plenaria – 3, 4, 5 Luglio 2012 – Venerdì, Luglio 6th/ 2012 – Crisi Eurozona Strasburgo loda Austerity e chiede legislazione per Settembre Strasburgo – Sembra davvero un paradosso, ma la maggioranza dei deputati europei riuniti in plenaria ritiene che "le ultime conclusioni del Consiglio europeo vanno […]
6 luglio 2012Read More
Martedì, Giugno19th / 2012 – di Mario Luongo – Campania / recessione / Banca d’ Italia / Rapporto sull’ economia della Campania / Credit crunch / Calo del PIL / Disoccupazione / NEET / Emigrazione / Invecchiamento Sud / Rapporto Svimez 2011 / Classifica Ocse / Piccole e medie imprese / Giuseppe Boccuzzi / Calabria / […]
19 giugno 2012Read More#
Venerdì, Settembre 21th/ 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Napoli / Praga / Repubblica Ceca / Presidente della Repubblica / Vàclav Klaus / Moneta unica / Euro / Democrazia / Università di Napoli Federico II / Incontro coi giovani dell'Ateneo Federico II / Stati Uniti d'Europa / Massimo Marrelli / Bruxelles / Napoli […]
21 settembre 2012Read More#
Mercoledì, Settembre 19th/ 2012 – di Sergio Basile e Mario Luongo – Italia / Roma / Bari / Milano / Eurozona / Germania / Grecia / Angela Merkel / BCE / Antonis Samaras / Silvio Berlusconi / Calo di consensi / Critiche governo Monti / Fiscal compact / Fondo monetario / Il Giornale / Abolizione […]
19 settembre 2012Read More#
Mercoledì, Ottobre 3rd/ 2012 – di Mario Luongo – Italia / Giorgio Napolitano / Euro / Crescita impossibie / Mariano Rajoy / Paul Krugman /Integrazione politico – economica / Abbandono Euro / Scandalo Regione Lazio / Francesco Fiorito / Andrea Augello / Sfaldamento Pdl / Commissariamento regione Lazio / Angelino Alfano / Silvio Berlusconi / Andrea […]
3 ottobre 2012Read More#
Mercoledì, Ottobre 3rd/ 2012 – di Sergio Basile – Francia / Eurozona / Euro / Parigi / Francois Hollande / Euroscetticismo / Fiscal Compact / Patto di Bilancio / Tour Eiffel / Recessione e disoccupazione in Francia / Francesi contro l'austerity / Abbassamento del tenore di vita in Francia / Qui Europa / Osservatorio Nazionale […]
3 ottobre 2012Read More#
Martedì, Ottobre 2nd/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Unione europea / Disoccupazione / Eurostat / Euro / Moneta Unica / Target 2 / Spagna / Grecia / Mezzogiorno d'Italia / Osservatorio "Qui Europa" / Carrozzoni politici / Mes / Fiscal Compact / Propaganda mediatica / Mentana / Macelleria Sociale / Ambigui sondaggi […]
2 ottobre 2012Read More#
Mercoledì, Agosto 22th/ 2012 – Reportage-Dossier di "Qui Europa" – Austria / eurozona / dittatura / Banchieri / FPO / Heinz-Christian Strache / Facebook / Banksters / Stella di David / Povero col piatto vuoto /Der Sturmer / Iconografia antisemita / Protesta / Associazioni ebraiche / Proteste strumentali / MES / Fondo Salva Stati / Dittatura […]
22 agosto 2012Read More#
Lunedì, Agosto 20th/ 2012 – di Sergio Basile – Italia / Rimini / Meeting / Crisi Eurozona / Meeting CL / Comunione e Liberazione / Uscita dalla crisi / Rai / Euro / Europa / Mario Monti / Giorgio Napolitano / Giovani allontanati per proteste contro Monti Meeting di Rimini – Il miracolo del Professore: […]
20 agosto 2012Read More#
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Unione europea / Eurozona / Euro / Hans Magnus Enzensberger / L'Espresso / Romano Prodi / Mario Monti / Mario Draghi / Angela Merkel / Signorotti / Padroni dell'Europa / Neo-colonialismo / Imperialismo Usa / Adolf Hitler / Barack Obama / Ronald Reagan / […]
31 agosto 2012Read More#
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Italia / Partiti politici / Corte dei conti / Furto di 185 milioni / Regionali 2010 / Rimborsi / Partiti nazionali / popolo delle libertà / Agazio Loiero / Partito Democratico / Lega Nord / Io amo la Lucania / La Puglia prima di tutto […]
31 agosto 2012Read More#
Lunedì, Ottobre 1st/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Europa / Rivoluzione Francese / Lobby / Unione Europea / Italia / Francia / Grecia / Spagna / Portogallo / Parigi / Crisi / Economia / Tagli / Manovra finanziaria / Legge di Bilancio / Rigore / Austerità / Debito pubblico / Pil / Crescita […]
1 ottobre 2012Read More#
Martedì, Luglio 24th/ 2012 – di Mario Luongo – Crisi economica Spagna / Mariano Rajoy / Sistema amministrativo spagnolo / Partito popolare / Andalusia / Consiglio di politica fiscale e finanziaria / Spending review / Bilanci truccati / Madrid / Valencia / Catalogna / Mercati obbligazionari / Titoli di Stato / Belgio / Rapporto tra […]
24 luglio 2012Read More#
Lunedì, Luglio 23th/ 2012 – L'Editoriale, di Vincenzo Folino – Ue / Eurozona / Agenzie di rating / reazioni della Politica / Commissione europea / Pierluigi Bersani / Mummie / Ibernati / Declassamenti impropri / Bacon / Conoscenza è potere / Silvio Berlusconi / Morti viventi Fiction-Italia – Il ritorno dei "Morti Viventi" Trailer ufficiale […]
23 luglio 2012Read More#
Lunedì, Luglio 23th/ 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile – Unione Europea / Romania / Commissione europea / Parlamento europeo / Manuel Barroso / Martin Schulz / Terremoto politico / Traian Basescu / Crisi economica / Esm / Fiscal compact / Usl / Referendum popolare / Malcontento / Fmi / Manuel Barroso / Victor Ponta […]
23 luglio 2012Read More#
Domenica, Luglio 22th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Commissione europea / Esteri / Ucraina / Commercio / Libero scambio / Kiev / Bruxelles / Petro Poroshenko / Iulia Timoshenko Esteri – Libeo scambio Ue: dopo il Giappone tocca all'Ucraina Propaganda e liberismo: dalle denunce e finte ritorsioni diBarroso, per la mattanza dei cani a […]
22 luglio 2012Read More#
Venerdì, Luglio 20th/ 2012 – di Sergio Basile – Spagna / Crisi Eurozona / Ue / Consiglio europeo / Cristobal Montoro / Olli Rehn / Mariano Rajoy / Proteste e manifestazioni pubbliche / Manuel Barroso / Ricapitaliazzazioni bancarie / 1000 miliardi / Wolfgang Schaeuble / Bendestag / Vittorio Grilli / Giorgio Squinzi / Debitocrazia / Furto legalizzato […]
20 luglio 2012Read More#
Lunedì, Ottobre 1st/ 2012 – di Alessandra De Rose e Sergio Basile – Eurozona / Proteste / Manifestazioni / Londra / Parigi / Atene / Roma / Spread / Fernando Jimenez Latorre / Tagli / Finanziaria / 2013 / Grecia / Regno Unito / David Cameron / Referendum / Liberismo / Ricapitalizzazioni bancarie / Stress test […]
1 ottobre 2012Read More#
Lunedì, Ottobre 1st/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Max Cittadino – Italia / Spagna / Unione europea / Crisi economica / Spending review / Tagli alla spesa Pubblica / Pagine economiche dei TG / Welfare / Politiche liberiste / Neoliberismo / Scuola Austriaca / Shumpeter / Keynes / Lavoro produttivo / Scandali bancari / […]
1 ottobre 2012Read More#
Sabato, Settembre 29th/ 2012 – di Sergio Basile e Federica Santoro – Italia / Roma / Bilderberg Club / Guerra Mediatica / Mario Monti / Monti Bis / Campagna elettorale / Miliardi / Investimenti / Sky / Mediaset / Rai / La Repubblica / Il Corriere della Sera / Pierferdinando Casini / Pierluigi Bersani / […]
29 settembre 2012Read More#
Giovedì, Settembre 27th/ 2012 – di Silvia Laporta – Grecia / Spagna / Madrid / Atene / Manifestazione contro il governo / polizia / crisi economica / scontri / governo spagnolo / governo greco / Troika / Bce / Christian Laguarde / tagli allo stato sociale / tasse / Fmi / rivolta / Europarlamento / Antonis […]
27 settembre 2012Read More#