Martedì, 26 Luglio/ 2016 – di Roberto Pecchioli / Premessa e contributi di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Sergio Basile, Liberal capitalismo, Social Comunismo, Europeismo, Comunitarismo, Ratzinger, Nuovo Ordine Mondiale, Fabian Society, Fabianesimo, Comunismo, Talmudismo, Unione europea, filo-sionismo, Capitalismo Zelig, sharing economy, economia di condivisione, imbroglio liberista Capitalismo Zelig: l'altra faccia mondialista del social-comunismo Le svolte imperialiste dell'attuale assetto economico-sociale […]
26 luglio 2016Read More#
Venerdì, 22 Aprile/ 2016 – di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Giacinto Auriti, Nuovo Ordine Mondiale, Benedetto XVI, Cardinal Ratzinger, Nuovo Disordine Mondiale", social-comunismo, liberal-capitalismo, contrapposizioni fittizie, Giudeo-Massoneria e Socialismo anglo-americano, Bretton Woods, Masters of Wisdom, Round Table, John Maynard Keynes, deficit spending, debito pubblico, moltiplicatore economico della ricchezza nazionale, moneta-debito,Von Mises e Von Hayek, privatizzazioni e libero mercato, Patto di Bilancio, credito pubblico, moneta-credito, inutile contrapposizione tra profeti del liberismo […]
21 aprile 2016Read More#
Venerdì, Ottobre 31st/ 2014 – di Don Floriano Pellegrini e Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Don Floriano Pellegrini, Sergio Basile, Giacinto Auriti, reddito di cittadinanza, logica delle lobby, globalizzazione, democrazia, sistema bancario internazionale, fede all'ateismo, proprietà popolare della moneta, la via del debito e del controllo totale, la massificazione dei popoli, Vladimir Putin, ritratto politico […]
31 ottobre 2014Read More#
Lunedì, Gennaio 11st/ 2016 – di Nicola Arena e Sergio Basile, Sete di Giustizia – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, Nicola arena, Sergio Basile, Giacinto Auriti, Le aziende falliscono a ritmi impressionanti, i giovani lasciano in massa l'Italia, fiducia, Matteo Renzi, Sergio Mattarella, europeismo, l'Italia è in ripresa e la disoccupazione diminuisce, menzogne di stato, guerra di religione, inganno […]
10 gennaio 2016Read More#
Mercoledì, Aprile 8th/ 2015 – di Nicola Arena – "Sete di Giustizia" – Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, Nicola Arena, credito pubblico, debito pubblico, Teoria del Valore indotto della Moneta, adoratori del dio denaro, Banca d’Inghilterra, lavoro infinito e gratuito, potere di espropriare la gente del proprio valore, Tutte le persone nascono con un debito, Dottrina Sociale della Chiesa, tutto il denaro emesso dalle banche centrali è debito […]
8 aprile 2015Read More
Domenica, Giugno 15th/ 2014 – di Nicola Arena – Redazione Qui Europa, Nicola Arena, L'industria dell'infelicità e il sistema del Debito, Pericoli derivanti dal Sistema del Debito, Pericoli derivanti dal Sistema del Debito, John e Robert Kennedy e Aldo Moro, produzione di sola infelicità, La nascita della responsabilità morale, Giacinto Auriti, La contromassoneria del bene comune Pericoli derivanti dal Sistema del Debito Rinnovamento culturale al tempo […]
15 giugno 2014Read More#
Venerdì, Dicembre 12th/ 2014 – di Nicola Arena, Sete di Giustizia Anguillara Sabazia – Sete di Giustizia, Nicola Arena, anguillara Sabazia, Redazione Qui Europa, Giacinto Auriti, Moneta a credito, Moneta proprietà dei popoli, proprietà popolare della moneta, rivoluzione culturale, moneta credito come volano dell'economia, Papa Leone XIII, Rerum Novarum, l'ora della responsabilità La moneta Proprietà, […]
12 dicembre 2014Read More#
Mercoledì, Ottobre 8th/ 2014 – di Giovanni Agostino / SdG Messina – Redazione Quieuropa, Giovanni Agostino, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Messina, commissione Affari sociali alla Camera, Giuliano Poletti, proprietà popolare della moneta, Romania, Cinesizzazione, liberarsi dai debiti Sovranità alimentare e sostanziale: Proprietà Popolare della Moneta unica via Diminuisce il pane, aumenta la Sete di Giustizia: solo la proprietà popolare […]
7 ottobre 2014Read More#
Martedì, 14 Giugno/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Giacinto Auriti, Proprietà Popolare della moneta, Sete di Giustizia, liberismo, comunismo, robotica, automazione, costo del lavoro, mercatismo, Toni Negri e Michael Hardt, Chesterton, Sergio Basile, Sete di Giustizia, profitti, surplus Robot al posto dell’uomo. Fine del lavoro? Prospettive e soluzioni Robotizzazione selvaggia: termometro impazzito di un disagio nascosto dietro […]
14 giugno 2016Read More#
Domenica, 24 Aprile/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Logan, cane, consumatore globale, Marx, Epicuro, liberalismo, capitalismo, capitale, outlet, paradisi di plastica, consumo compulsivo, felicità, Cristianesimo, Gesù e i talenti Sempre di più – Logan il cane e il consumatore globale La nuova trinità (piacere, ricchezza, immagine): uno dei più potenti motori del nichilismo, il […]
24 aprile 2016Read More#
Giovedì, 19 Maggio/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, dono, critica della ragione utilitaria, Aristotele, Giacinto Auriti, Madre Teresa di Calcutta, Emile Durkheim, sociologia del suicidio, anomia, suicidio anomico, Pil, Robert Kennedy Contro il "Grande Mercante" – Ritornare al dono: per una critica della ragione utilitaria Nella comunità non si mercanteggia, si dà: cultura […]
19 maggio 2016Read More#
Lunedì, 13 Giugno/ 2016 – di Nicola Arena, Sete di Giustizia / Introduzione di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, Nicola Arena, Sergio Basile, Giacinto Auriti, moneta, moneta debito, azione di Premuda, David contro Golia, eroismo, responsabilità, Marina Militare, Corazzata austriaca, Szent Istvan, Santo Stefano, MAS 15, capitano di corvetta Luigi Rizzo, MAS 21, guardiamarina Giuseppe Aonzo, Professor […]
13 giugno 2016Read More#
Lunedì, 20 Giugno/ 2016 – Redazione Qui Europa – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, Ape, Prof. Giacinto Auriti, moneta-debito, crisi economica, truffa del debito pubblico, teoria auritiana, pensioni, reddito di cittadinanza Verso l'eliminazione delle pensioni: un crimine profetizzato dal Prof. Auriti "Il problema di fondo è quello di vedere la nascita dell'usura al momento in cui viene emessa la moneta, quando viene emessa […]
20 giugno 2016Read More#
Mercoledì, 29 Giugno/ 2016 – di Sergio Basile – Redazione quieuropa, Unione europea, Sergio Basile, Rensi, Hollande, Merkel, Stati Uniti d'Europa, federalismo, europeismo, mondialismo, Brexit, Unione Europea, Consiglio direttivo, Banche centrali, Corte di Giustizia, Meccanismo europeo di stabilità (MES), Trattato di Lisbona, Comunismo, lega dei senza dio militanti, Stalin, Lenin, liberal-capitalismo, Karl Marx, social-comunismo, impero bancario, Banca d'Italia, Commonwealth, […]
29 giugno 2016Read More#
Venerdì, 8 Aprile/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, TTIP e TISA, trattati Usa-Ue, politica e sovranità, Macchinazioni globali, sinedrio comunitario, assoluta segretezza, epurazione di mercato, abbandono massivo delle campagne, Annullamento totale della volontà popolare; Un mondo di "crimini legali" e delinquenti legittimati e protetti, Meccanismo di Protezione degli Investimenti, ISDS, le controversie non verranno giudicate da tribunali ordinari, Organismi Geneticamente Modificati, Popoli in balia delle multinazionali ed epurazioni […]
8 aprile 2016Read More
Giovedì, 7 Aprile/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, TTIP e TISA, trattati Usa-Ue, politica e sovranità, Macchinazioni globali, sinedrio comunitario, assoluta segretezza, epurazione di mercato, abbandono massivo delle campagne, salute sotto scacco, produzione e prezzi nel caos, schiavitù di massa plirusettoriale, trattato transatlantico di partenariato sul commercio e gli investimenti, Unione Europea, liberalcapitalismo, social-comunismo TTIP e TISA: i trattati Usa-Ue che uccidono la politica e la sovranità […]
7 aprile 2016Read Mor
Venerdì, 24 Giugno/ 2016 – di Sergio Basile – Bruxelles. Sergio Basile, Camera dei Comuni, Brexit, UE, Europa, Bbc, BCE, City, Partito Conservatore inglese, Gran Bretagna, Unione Europea, David Cameron, Impero Commonwealth, moneta debito Oltre Brexit – Tanta euforia per cosa? – Seconda Parte Tanta illogica euforia per Brexit: l'UK esce dalla gabbia che essa stessa a contribuito a creare e di cui […]
24 giugno 201Read More