İnternet kumarhanesi Karavan bet Big Bass Bonanza hizmet sağlar meşru olarak Kataloğa özel olarak ekler lisanslı markalı slot makineleri. Tek kollu haydutlar farklı hikayelerle tasarlanmış lisanslı operatörler. YuvalarAçıkyazılım HTML5 optimize edilmişaltındaPC ve cep telefonlarının teknik özellikleri. Ziyaretçiler için rahat Yapmak nakit katkılarüzerinde olduğu gibimasaüstü bilgisayarve üzerindetabletlerveyatelefonlar. Rahat mobil indirilebilir format yazılımı izinler video slotlarını indir [...]
Subprime – Le ovvie ammissioni della FED e l’altra Crisi Indotta, quella dell’Eurozona
Lunedì, Gennaio 28th/ 2013
– di Vincenzo Folino –
Subprime ed Eurozona – due crisi Diverse / Usa / Crisi Mutui Sub Prime / Crisi Usa / Crisi Eurozona / Federal Reseve / Bear Stearns / Lobby / Errori calcolati / Milliam poole / Euro
Federal Reserve Washington
Le ovvie ammissioni della FED sui Subprime
e l'altra Crisi Indotta, quella dell'Eurozona
La Federal Reserve avrebbe potuto evitare la Crisi Usa
Propaganda – La Crisi dell'Euro non c'entra nulla con i Subprime Usa
Washington, Bruxelles – La notizia che circola in questi giorni, secondo cui la Federal Reserve avrebbe potuto prevenire o quantomeno limitare la crisi dei subprime scoppiata nel 2007, non ci sorprende affatto. La fonte, in questo caso, sono le stesse minute delle riunioni della banca statunitense di quell’anno, dalle quali emerge un pesante errore di valutazione (per non essere volgari). La Fed infatti, persuasa dalla convinzione (sostiene) che il crollo dei mutui subprime non avrebbe avuto gravi ripercussioni sul mondo economico e della finanza, non allertò l’amministrazione Bush nè gli altri enti predisposti. Così, quando il 6 agosto 2007 il mondo apprese la notizia della bancarotta dell’American home mortage e la liquidazione di due hedge funds della Bear Stearns, la Fed si fece trovare quasi completamente impreparata. Ciò emerge dalle minute del giorno seguente, che rivelano come – secondo la banca centrale statunitense – liberarsi dai mutui subprime si sarebbe potuto rivelare un bene. Uno dei suoi direttori, William Poole, sostenne che un ridimensionamento dell’edilizia selvaggia avrebbe avuto l’effetto di contenere l’inflazione. Non è stato così, purtroppo; e soltanto due giorni dopo la Fed fu costretta (diciamo così…) ad erogare prestiti temporanei a diversi istituti bancari in difficoltà. L’intervento della Fed arrivò guardacaso solo in dicembre – troppo tardi – quando la recessione era già incominciata ed il credito già prosciugato. Un grave errore di valutazione (?) che non solo ha dato il via alla crisi economica e finanziaria ancora in corso negli Usa, ma lo ha fatto ad un costo e ad un prezzo altissimi. Altra storia ovviamente quella dell'Eurozona, che a mettersi nei guai ci ha pensato da sola con politiche suicide, austerity, euro e "Sistema Target 2" (Vedi articolo in allegato). Certo la truffa made in Usa non ha fato bene a nessuno, ma far derivare "per contagio" (dicono) la crisi attuale dell'economia dell'Eurozona dai sub-prime Usa è davvero una gigantesca cavolata. una bufala per placare (o meglio confondere) le acque e non far capire nulla a nessuno! Oggi sono in molti a sostenere, tra cui lo stesso Poole, che la Fed sarebbe dovuta intervenire insieme all’amministrazione Bush già nel 2005/2006, quando i mutui subprime dettero i primi segnali della loro “inconsistenza”. Ma anche in questo caso, purtroppo (ma che peccato!) non fu così. Soltanto a partire dal dicembre 2007, come abbiamo detto, la Fed cominciò a intraprendere una politica creditizia molto generosa, una politica che, alla faccia dell’austerity europea, continua ancora oggi.
Vincenzo Folino (Copyright © 2013 Qui Europa)
_____________________________________________________________________________
Video correlati – Subprime ed Eurozona: Due Crisi Completamente Diverse
____________________________________________________________________________
Articoli correlati – Approfondimenti
Dall’Europa a Wall Street, l’egemonia del lobbismo e l’economia della truffa
Mercoledì, Agosto 8th/ 2012 – L'editoriale di Sergio Basile – Banche e Finanza / Unione europea / New York / Bruxelles / Wall Street / Borsa / Speculazioni / Economia della Truffa / Galbraith / Wall Street / Traders / Pil / Economia reale / Borsa / MES / Project bond / Knight Capital […]
Debito Pubblico e Ruolo della Bce – Un Sistema Bancario Immorale
Martedì, Luglio 3rd / 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Unione europea / Bruxelles / Roma / Berlino / Francoforte / Italia / Piigs / Debito pubblico / Sistema bancario / Bce / Banca Centrale Europea / Mario Draghi / Sistema Target2 / Germania / Industria tedesca / Angela Merkel / I debiti […]
La Grande Balla dello spread. Lo squalo che divora l’Europa
Domenica, Marzo 25th / 2012 – di Sergio Basile – Italia / Unione Europea / Economia / Riforma del Lavoro / Finanza / Spread / Rating / Agenzie di rating / Bugie / Speculazione / Tasse / Squali / Indebiti arricchimenti / Riforma dell’articolo 18 / Precarietà / Dominio delle banche / Lobbies / Monti […]
Barnard e la Modern Money Theory: la soluzione alla crisi che Keynes conosceva benissimo
Lunedì, Novembre 12th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Modern Money Theory / Paolo Barnard / RAI / Report / Georg Friedrich Knapp / John M. Keynes / Warren Mossler / Centro per la piena occupazione e la stabilità dei prezzi / Conferenza Cagliari 27-28 Ottobre / Sovranità monetaria dello Stato / Capacità […]
Unione Europea – Ci Vogliono Rovinare!
Lunedì, Gennaio 21st/ 2013 – Dott.ssa Patrizia Stella – Iniziativa di Libero Confronto – Pensa e Scrivi di Qui Europa Unione europea / Crisi morale / Piano Massonico / Ilva / Sovranità Nazionale / Sovranità Rubata / Complicità dei Media / Demonio / Distruzione della Famiglia / Nuovo Ordine Mondiale / Laicismo / Lobby […]
Eurocasta Denunciata per Crimini contro l’Umanità
Giovedì, Gennaio 24th/ 2013 – di Sergio Basile – Crimini contro l'umanità / Nobel per la Pace / Denuncia / Quarto reich / Eurozona / Angela Merkel / Manuel Barroso / Christine Lagarde / Wolfgang Schauble / Herman van Rompuy / BCE / Quanto Reich / Troika / FMI / Federazione Europea / Unione europea / […]
La Merkel annuncia i passi finali per il Super Stato Ue e suona la carica all’euro casta
Sabato, Novembre 10th/ 2012 – di Sergio Basile – La Merkel annuncia i passi der il Super Stato Ue e suona la carica all'euro-casta / Europa / Unione Europea / Germania / Italia / Angela Merkel / Mario Monti / Mario Draghi / Giorgio Napolitano / Stati Uniti d'Europa / Piano mondialisyta / Lobby bancarie […]
Rating e Speculazione, da Bruxelles Palliativi o Azioni Concrete?
Sabato, Dicembre 1st/ 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Unione Europea / Europa / Bruxelles / Madrid / Atene / Commissione Europea / Parlamento europeo / Consiglio europeo / Grecia / Spagna / Banche / Ricapitalizzazione / Crisi / Economia / Agenzie di Rating / Manifestazioni Rating e Speculazione – Da […]
Cari Amici, ecco come ci stanno prendendo per i fondelli
Mercoledì, Luglio 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Unione europea / Eurogruppo / Eurovertice / Bruxelles / Bce / Banca centrale Europea / Francoforte / Italia / Mario Monti / Manuel Barroso / Fondi Anti-Spread / Fondo Salva Stati / MES /Klaus Repling / Disgrazie / Peso sui cittadini / Immobilismo sostanziale della Bce […]

