Medioriente e il Ruolo dell’Ue, Nobel per la Pace
Mercoledì, Dicembre 5th/ 2012
– di Sergio Basile –
Medioriente e Ruolo dell'Ue, Nobel per la Pace / Medioriente: I nodi Siria e Palestina, il pretesto delle armi chimiche, la Questione Irachena e il Ruolo dell'Ue, Nobel per la Pace / Pace / Unione europea / Embargo / Iran / Teheran / Palestina / Paride Nobel / Giorgio La Pira / Madre Teresa di Calcutta / Dramma dei giovani iraniani / Usa / Guerra / Golfo Persico / Dialogo / Premio Nobel / Questione siriana / Questione irachena / Onu / Casa Bianca / Herman Van Rompuy / Manuel Barroso / Bruxelles / Gerusalemme / Questione Palestinese /
Medioriente: I nodi Siria e Palestina,
il pretesto delle armi chimiche,
la questione irachena e il Ruolo
dell'Ue, Nobel per la Pace
Drone Usa nel Golfo persico: intanto Sergei Lavrov
mette in guardia il mondo sui pretesti per fomentare
guerre coloniali in Medioriente
Ue: Costruttori di Pace o fomentatori di guerre?
Il Valore di un Premio Nobel discusso e gli iniqui
effetti dell'embargo contro l'Iran
Teheran, Bruxelles, New York, Damasco, Gerusalemme, – Nelle scorse ore la Palestina – a pochi giorni dal suo riconoscimento come stato osservatore all'Assemblea Generale Onu – in una lettera inviata al Segretario Generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, al Consiglio di Sicurezza Onu e alla Presidenza dell'Assemblea Generale, girata per mano del suo rappresentante all'Onu, Riyad Mansour, ha mosso precise accuse in seno all'Assemblea mondiale all'indirizzo di Israele, parlando esplicitamente di "crimini di guerra" commessi nell'ambito del suo piano di espansione negli insediamenti in Cisgiordania. Riyad Mansour ha accusato Israele di agire per la destabilizzazione dell'area "in un modo rozzo, ostile e arrogante che viola tutti i principi e le regole del diritto internazionale e reagisce con disprezzo alla volonta' della comunita' internazionale".
Il drone Usa nel Golfo Persico
Ciò è avvenuto a poche ore da un altro emblematico fatto, ovvero quasi contestualmente alla cattura da parte delle forze armate iraniane di un piccolo drone statunitense (ScanEagle) che volava a ridosso del Golfo Persico, in territorio dell'Iran. Da Washington è giunta pronta la smentita ed è stata sostenuta la tesi secondo la quale "le operazioni degli Usa sono limitate nello spazio aereo e sulle acque riconosciute come internazionali”. Tali operazioni, dunque, secondo la Casa Bianca, non violerebbero assolutamente il suddetto spazio aereo. Ma molti punti oscuri sembrano, tuttavia, permanere sulla tesi difensivista degli Usa.
Il Pretesto delle armi chimiche, come in Iraq
Ma nelle ultime ore a preoccupare di più è la situazione in Siria. I tg occidentali – ed altri filo-occidentali – hanno rimbalzato la notizia secondo la quale sarebbe imminente l'uso di armi chimiche da parte di Assad: ipotesi bollata con asprezza come inaccettabile da parte di Sergei Lavrov – Ministro degli Esteri di Putin – nell'ambito della riunione del Consiglio Russia-Nato, tenutasi sempre nelle scorse ore. Secondo Lavrov le voci sull'uso di armi chimiche da parte di Assad sarebbero frutto di una precisa strategia del terrore rilanciata dall'Occidente nel tentativo di trovare un pretesto valido ed accettato dall'opinione pubblica mondiale, al fine di attaccare Damasco e rovesciare il regime di Assad. “Il problema del trasporto e specialmente dell’uso di armi di distruzione di massa – e le armi chimiche lo sono – è molto serio. Qualunque violazione dei trattati internazionali per noi è inaccettabile” ha precisato Lavrov. Ma in tutto ciò che ruolo sta avendo l'Unione Europea? La stessa che poche settimane orsono veniva fregiata del più ambito riconoscimento mondiale in tema di Pace?
Il Ruolo ambiguo dell'Unione europea e il Nobel
Il Premio Nobel, si sà, è l'onore più prestigioso che si può ottenere: eredità diretta ed ideale del suo fondatore, Alfred Nobel. Esso può essere conferito a persone o enti che lavorano per la promozione e l'avanzamento delle scienze e della pace globale. Molte persone vivono la loro vita con il sogno di vincere un premio Nobel, magari a coronamento di una carriera brillante o dedita al servizio del Prossimo: vedi Madre Teresa di Calcutta. Chimici, fisici, medici, economisti, scrittori, poeti e attivisti che investono tutta la loro vita su un risultato innovativo o un disegno di amore e Pace. Nel 1895, Alfred Nobel affidò il compito di individuare i personaggi o gli enti meritevoli del riconoscimento ad un comitato norvegese. Questo perchè secondo Nobel la Norvegia era un Paese alieno da paticolari e fosche tradizioni militariste. Inoltre, alla fine del XIX secolo il Parlamento norvegese (assemblea legislativa) si prodigò molto per la risoluzione dei conflitti attraverso la mediazione e l'arbitrato. Alfred Nobel aveva capito la necessità di sostenere e sponsorizzare iniziative globali volte a promuovere la pace e la tranquillità in tutto il mondo, e per questo motivo chiese a un gruppo di cinque parlamentari norvegesi di avviare questa nobile iniziativa. Ma a ben vedere non è per nulla ostico e proibitivo verificare come i criteri per l'assegnazione del Nobel per la Pace – tranne alcuni casi palesi e inequivocabili – siano state finora (e specie negli ultimi anni) motivazioni del tutto politiche, e questo è qualcosa che non è in linea con l'essenza della volontà dello stesso Alfred Nobel. Vedi il premio per la Pace volato verso la Casa Bianca, o verso Bruxelles, quest'anno, e malgrado le veementi critiche e proteste piovute sull'Ue da parte di milioni di europei, finite sul marciapiede in seguito alle dissennate politiche di austerity e di carattere liberista e speculativo, che ben conosciamo. Naturalmente – come detto – per contro, ci sono state persone che nella storia del Nobel per la Pace si sono aggiudicati il premio giustamente e per i loro sforzi sinceri per promuovere il dialogo e la condordia nel mondo: per favorire il dialogo tra i popoli e ridurre o abolire gli eserciti permanenti. Alla luce di quanto sta accadento in campo economico, sociale e diplomatico, ed alla luce degli ultimi sconvolgimenti "programmati" in Medioriente e Siria, possiamo ritenere l'Unione europea veramente degna di ricevere il Nobel per la pace? Possiamo considerare questa Ue davvero fautrice di quel contribuito alla fraternità ed all'integrità tra i suoi 27 paesi membri nel corso degli ultimi decenni? Nutriamo in merito numerose e ben motivate riserve. E non solo per quanto accade nei confini europei, ma anche al di fuori di essi.
L'Embargo dell'Ue contro l'Iran – Una mossa di Pace?
Certo è che l'embargo economico deciso contro l'Iran il 1° luglio del 2011 a seguito di pressioni dirette esercitate dagli Stati Uniti non depone sicuramente in favore della causa della pace. Davvero il ruolo di servo obbediente e fedele degli Usa, non è un qualcosa di cui andar fieri e non è una cosa del quale sarebbe andato fiero – ad esempio – un uomo come Giorgio La Pira, che di pace e dialogo interculturale ne sapeva sicuramente molto, avendo contribuito in maniera decisiva alla risoluzione di conflitti internazionali di non facile soluzione come il conflitto franco-algerino e la stessa guerra in Vietnam.
La politica del servo obbediente e gli effetti dell'embargo
Oggi l'Ue appare tutta protesa a paralizzare il programma nucleare iraniano, tollerando invece la politica imperialistica ed espansionistica degli Usa in Medioriente e non solo. Come mai? Si può essere così parziali e mantenere l'onestà intellettuale e la credibilità necessaria per poter parlare di pace e farsene promotori nel mondo attraverso un riconoscimento come il Premio Nobel? Davvero ci sono troppe contraddizioni, amici! A seguito di tali sanzioni – dimenticarlo sarebbe un vero crimine – il valore della moneta iraniana, rial, è scesa al livello più basso contro il dollaro, in tre decenni; il paese è stato colpito da una iperinflazione sconcertante e travolgente, che porta di fatto ad un aumento del prezzo dei beni elle materie prime del 70% ogni mese da quando le suddette sanzioni hanno cominciato a prendere piede. Inoltre, l'esportazione di petrolio iraniano è diminuita di circa 800.000 barili al giorno: il che significa una riduzione del 50% delle vendite. Inoltre, diverse compagnie di assicurazione internazionali, aerei di linea e compagnie di navigazione hanno cessato la propria cooperazione con l'Iran a causa della crisi economica che ha riguardato il paese. L'embargo del petrolio e le altre restrizioni finanziarie imposte e volute contro l'Iran da parte dell'Unione europea, stanno letteralmente tagliando le gambe e le speranze alle famiglie iraniane, che ad oggi sono più in grado di coprire le spese scolastiche dei propri figli all'estero. Ciò per non parlare degli enormi disagi causati a migliaia di pazienti iraniani oggi disperatamente bisognosi di farmaci per malattie come la talassemia, l'epatite, il diabete, il cancro, le malattie cardiache.
Il Damma dei giovani Europei e Mediorientali
In tal apocalittico e cruento scenario, i leader dell'Unione europea (Barroso e Van Rompuy tra tutti) si stanno dimostrando insensibili e completamente irriguardosi verso la salute, i diritti e la prosperità – per non dire felicità – di migliaia di Iraniani, avallando inique sanzioni e – gioco foza – distruggendo le ambizioni e le aspirazioni di migliaia di giovani che non riescono a realizzare i loro sogni a causa dei problemi finanziari insormontabili. Problemi che in parte ricordano per certi versi – anche se per motivazioni diverse – il dramma quotidiano vissuto dai giovani del Sud Europa, schiavizzati e umiliati da insane e folli politiche di austerity e meccanismi dittatoriali come il Mes, il TARGET 2 e il Fiscal Compact. Davvero queso è quello che bisogna fare per aggiudicarsi il Premio Nobel?
Il Testamento di Paride Nobel
Probabilmente dinnanzi a queste conclusioni personaggi come Madre Teresa e il già citato La Pira a quest'ora si staranno rivoltando nella tomba. O meglio, su dal Cielo, staranno guardando lo spettacolo offerto dall'Europa storcendo il naso, e pregando per quanti ogni giorno – magari non illuminati dalla salvifica luce della Fede e dell'Amore di Dio e dello Spirito Santo – finiscono per desiderare la morte, in relazione al fatto che qualcuno ha deciso di spegnere la luce e mettere per sempre la parola fine sui loro sogni di felicità. Sul sogno di una vita. Alfred Nobel scrisse nel suo testamento: "il mio capitale dovrà essere investito in titoli sicuri dai miei esecutori testamentari, ed esso costituirà un fondo, i cui interessi dovranno essere annualmente distribuiti sotto forma di premi a coloro che, nel corso dell'anno precedente, avranno dato il maggior beneficio all'umanità". Evidentemente ci siamo persi qualcosa. Sarebbe giunta l'ora di mettersi una mnano sulla coscienza e recuperare. L'ora di cambiar rotta e di ritornare coraggiosamente e fermamente a parlare di Pace e prosperità, scordando il linguaggio delle bombe, degli embarghi e della sopraffazione economico-finanziaria. In Europa come in Medioriente. E la Siria e l'Iran, in tal senso, rappresentano oggi due formibabili banchi di prova per tornare ad essere umani. Più che uomini!
Sergio Basile (Copyright © 2012 Qui Europa)
___________________________________________________________________________
Articoli correlati
Lunedì, Ottobre 15th/ 2012 – L'Editoriale del Lunedi, di Sergio Basile – Unione europea / Oslo / Norvegia / Premio Nobel / Esteri / Europa / Siria / Libia / Greddafi / Bani Walid / Guerra / Turchia / Nato / Pace / Guerra / Libertà / Manipolazione mediatica / Armi / Siria / Barack […]
15 ottobre 2012Read More#
Mercoledì, Novembre 21th/ 2012 – di Sergio Basile – L'Impero delle Banche / L'Europarlamento prepara l'Impero delle Banche e dei Tecnici, stile Monti / Parlamento europeo / strasburgo / Unione europea/ Europa / Mes / Meccanismo europeo di stabilità / Finanza / Economia / Interessi / Crisi / Banche / Dittatura finanziaria / Sovranità / Silenzio […]
21 novembre 2012Read More#
Sabato, Novembre 10th/ 2012 – di Sergio Basile – La Merkel annuncia i passi der il Super Stato Ue e suona la carica all'euro-casta / Europa / Unione Europea / Germania / Italia / Angela Merkel / Mario Monti / Mario Draghi / Giorgio Napolitano / Stati Uniti d'Europa / Piano mondialisyta / Lobby bancarie […]
10 novembre 2012Read More#
9 luglio 2012Read More#
Mercoledì, Dicembre 5th/2012 – No ai venti di Guerra sul Nucleare Iraniano, di Laura Tussi – Campagna Contro la Guerra in Medioriente / Europa / Italia / Denuclearizzazione Euro Mediterranea / Iran / Guerra / Siria / Pace / Non proliferazione degli armamenti / Israele / David Grossman / Stati uniti / Usa / Onu / Conferenza […]
5 dicembre 2012Read More#
Mercoledì, Dicembre 5th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto, Sergio Basile – Europa / Ancora un Nuovo Record di Disoccupati / Unione Europea / Crisi / Disoccupazione / Statistiche / Eurostat / Giovani / Società / Governi / Youth Guarantee / Laszlo Andor Europa: Ancora un nuovo record di disoccupati Le statistiche parlano chiaro: […]
5 dicembre 2012Read More#
Mercoledì, Dicembre 5th/ 2012 – Adesione all'Appello contro l'approvazione del Disegno di Legge delega di revisione dello strumento militare presentato dal Ministro della Difesa Giampaolo di Paola – Legge Delega di Riforma delle Forze Armate / Appello / Approvazione del Disegno di Legge delega / Revisione dello strumento militare / Ministro della Difesa / Giampaolo […]
5 dicembre 2012Read More#
Lunedì, Dicembre 3rd/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì, di Sergio Basile – Siria, Appello per la Pace al Governo Monti – Lettera/Appello al Governo Monti contro la Guerra in Siria Siria – Oscuri burattinai e Costruttori di Pace: quello che dobbiamo sapere e fare per la Pace. Sottoscrivi l'Appello al Governo Monti / Pace in Siria […]
3 dicembre 2012Read More#

Lunedì, Novembre 19th/ 2012 – Don Gaetano Rocca – Relazione Iniziale dei Lavori del Convegno "Crisi e Famiglie: Quale Futuro per l'Italia?" Sala Convegni del Santuario della Madonna di Termine, Pentone (CZ) – Calabria Venerdì 16 Novembre 2012 I Burattinai del "Nuovo Ordine Mondiale" e i paradossi dell'Europa della finanza malata / Una Risposta CristianaMalato chiamato Europa / Catanzaro […]
19 novembre 2012Read More#
Sabato, Dicembre 1st/ 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Unione Europea / Europa / Bruxelles / Madrid / Atene / Commissione Europea / Parlamento europeo / Consiglio europeo / Grecia / Spagna / Banche / Ricapitalizzazione / Crisi / Economia / Agenzie di Rating / Manifestazioni Rating e Speculazione – Da […]
1 dicembre 2012Read More#
Venerdì, Novembre 30th/ 2012 – Tratto da Agenzia Fides – La Drammatica Testimonianza di un Giovane Cristiano Siriano scampato alla Morte / Pace in Siria / Agenzia Fides / Fides / Movimenti pacifisti / cattolici / Teheran / dialogo nazionale/ Esteri / Guerra / Morti / Vittime / Patriot / Missili / Negoziati di pace / Potenziale militare […]
30 novembre 2012Read More#
Venerdì, Novembre 30th/ 2012 – di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Grecia / Accentramento Ue / Baratti Negoziali / Condoni del Debito Fittizi / terzo pacchetto di aiuti salva Grecia / Bruxelles / Atene / Debito iniquo / Eurogruppo / FMI / BCE / UE / Commissione europea / Aiuti / Usura / Christine Lagarde / Manuel Baroso […]
30 novembre 2012Read More#
Sabato, Agosto 17th/ 2012 – di Mario Luongo e Sergio Basile – Crisi Eurozona / Non performing loans / Pricewaterhouse Cooper / Aumento tassi di insolvenza / Klaus-Peter Willsch / Frank Schaeffler / “Falchi tedeschi” / Opposizione Germania alla Bce / Sentenza Karlsruhe / Fiscal compact / Esm / Mario Luongo / Sergio Basile / […]
18 agosto 2012Read More#
Mercoledì, Agosto 8th/ 2012 – L'editoriale di Sergio Basile – Banche e Finanza / Unione europea / New York / Bruxelles / Wall Street / Borsa / Speculazioni / Economia della Truffa / Galbraith / Wall Street / Traders / Pil / Economia reale / Borsa / MES / Project bond / Knight Capital […]
8 agosto 2012Read More#
Martedì, Luglio 24th/ 2012 – di Mario Luongo – Crisi economica Spagna / Mariano Rajoy / Sistema amministrativo spagnolo / Partito popolare / Andalusia / Consiglio di politica fiscale e finanziaria / Spending review / Bilanci truccati / Madrid / Valencia / Catalogna / Mercati obbligazionari / Titoli di Stato / Belgio / Rapporto tra […]
24 luglio 2012Read More#
Giovedì, Novembre 22th/ 2012 – di Max Cittadino – Grecia / Greci ancora col fiato sospeso: i falchi litigano sul destino della preda / Bruxelles / Atene / Debito iniquo / Eurogruppo / Francia / FMI / BCE / UE / Commissione europea / Aiuti / Usura / Correa / Ecuador / Christine Lagarde / Manuel Baroso […]
22 novembre 2012Read More#
Giovedì, Novembre 15th/ 2012 – di Sergio Basile – Mobilitazione continentale anti austerity / Italia / Europa / Unione europea / Spagna / Francia / Germania / Belgio / Grecia / Atene / Madrid / Parigi / Roma / Mario Monti / Proteste studentesche / Torino / Proteste studenti / Austerity / Rivoluzione sudentesca […]
15 novembre 2012Read More#
Giovedì, Luglio 12th/ 2012 – di Vincenzo Folino – Spagna / Madrid / Mariano Rajoy / Manovra / Euro / Marcia Nera / Tagli / Movimento di protesta / Soppressione della tredicesima / Dipendenti statali / Austerity / Iva al 21% / Minatori spagnoli Spagna: varata una nuova manovra da 65 miliardi di euro Madrid monta […]
12 luglio 2012Read More#
Martedì, Novembre 13th/ 2012 – di Sergio Basile – Atene / Troika / Italia / Parlamento / DebitoPubblico / Udc / Pd / Pdl / Syriza / Bruxelles / Atene / Roma / Mario Monti / Antonis Samaras / Proteste / Bilancio 2013 / Merkel / Sarkozy / Armamento pesanti / Hitler / Merkel / […]
13 novembre 2012Read More#
Mercoledì, Novembre 7th / 2012 – di Sergio Basile – Le Pressioni del Fondo Monetario Internazionale su Parigi / Europa / Unione Europea / Francia / Crisi / Economia / Rigore / Austerity / Investitori / Cittadini / Francois Hollande / Costo della vita / Eliseo / Christine Lagarde / Riforme Strutturali Le Pressioni del […]
7 novembre 2012Read More#
Martedì, Novembre 6th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Europa / Unione Europea / Germania / Italia / Asia / Crisi / Economia / Rigore / Austerity / Investitori / Cittadini / Unione Cristiano Democratica / Vertice Asia-Europe Meeting / Ambienti finanziari / Angela Merkel / Mario Rigore e Austerità per almeno altri […]
6 novembre 2012Read More#
Martedì, Novembre 6th/ 2012 – Redazione Qui Europa – Rivoluzione di Atene contro la Troika / Austerity / Sciopero 48 Ore / Unione Europea / Troika / Grecia / Atene / Sciopero ad oltranza / sciopero generale / sciopero dei giornalisti / Antonis Samaras / Alexis Tsipras / Syriza / Pazok / Cancellazione del Debito / […]
6 novembre 2012Read More#
Martedì, Ottobre 30th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto – Super commissario europeo / Mes / Nazismo bianco / Unione Europea / Europa / Crisi / Economia / Sovranità / Bce / Berlino / Bruxelles / Der Spiegel / Neofascismo / Bond / Spread / Euro / Mario Draghi / Angela Merkel / Miguel Gotor Mario Draghi […]
30 ottobre 2012Read More#
Giovedì, Ottobre 18th/ 2012 – di Silvia Laporta – Svizzera / Berna/ Commissione Europea/ armamenti / Russia Today / Germania / Francia/ Italia / Austria/ Stabilo 2 / esercito/ Austerity/ Unione Europea/ Crisi Europea / controlli intensificati / Ueli Maurer La Svizzera corre agli armamenti Mobilitati più di 1.600 uomini ai confini di Italia, Francia […]
18 ottobre 2012Read More#
Sabato, Agosto 4th/ 2012 – di Silvia Laporta – Eurozona / Germania / Berlino / Merkel / La Bild / Hollande / Draghi / Eurozona / Banche / Moneta unica / Friedrich Sell / Hans Werner Sinn / Financial Times / Bulgaria / Fondo Monetario Internazionale / Piigs / Informazione / Crisi economica / Euribor / Target […]
4 agosto 2012Read More#
Sabato, Luglio 21th/ 2012 – di Silvia Laporta e Sergio Basile – Senato / Fiscal Compact / Mes / Debito pubblico / Crisi / Omertà / Parlamento / Monti / Napolitano/ Sardegna / Imu / Sicilia / Agricoltura / Raffaele Lombardo / Germania / Movimento 5 Stelle Dittatura Italia – Via libera al Fiscal Compact e […]
21 luglio 2012Read More#
Giovedì, Ottobre 11th/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Italia / Cultura / Tagli alla cultura / Progetto erasmus / Nuova Legge di stabilità / Parlamento Italiano / Unione europea / Disoccupazione / Carrozzoni politici / Mes / Fiscal Compact / Propaganda mediatica / Macelleria Sociale / Ambigui sondaggi / Disoccupazione / Welfare […]
11 ottobre 2012Read More#
Martedì, Ottobre 9th/ 2012 – di Sergio Basile – Germania / Italia / Lussemburgo / Francoforte / Board BCE / Verona / Arena di Verona / Ecofin / Unione europea / BCE / Mario Graghi / Mario Monti / Olli Rehn / Manuel Barroso / Vittorio Grilli / MES / ESM / Fondo Salva Stati / Fondo […]
9 ottobre 2012Read More
Venerdì, Agosto 31th/ 2012 – di Sergio Basile – Europa / Unione europea / Eurozona / Euro / Hans Magnus Enzensberger / L'Espresso / Romano Prodi / Mario Monti / Mario Draghi / Angela Merkel / Signorotti / Padroni dell'Europa / Neo-colonialismo / Imperialismo Usa / Adolf Hitler / Barack Obama / Ronald Reagan / […]
31 agosto 2012Read More#
Giovedì, Giugno 28th / 2012 – di Silvia Laporta – Italia / Mes / Esm / TSGC / Dittatura europea / Stati Uniti d'Europa / Omertà / Austerity / Bruening / Immunità giudiziaria / Messaggi falsi / Manipolazione / Eurobonds / L’Eurodittatura è alle porte : Trattati Blindati immunità giudiziaria e inviolabilità documentale MES e Fiscal Compact: Non […]
28 giugno 2012Read Mor
Lunedì, Ottobre 15th/ 2012 – Nuovo Accorato Appello a "Qui Europa" – Nuovo SOS dei libici della città di Bani Walid Esteri / Libia / Appello / Bani Walid / Terrorismo / Italia / Unione europea / Europa / Guerra / Turchia / Nato / Pace / Guerra / Libertà / Manipolazione mediatica / […]
15 ottobre 2012Read More#