Matteo Mazzariol
Redazione Quieuropa, Movimento Distributista, Chesterton, Matteo Mazzariol, Liberalismo, Capitalismo, Marxismo
Sabato, Dicembre 28th/ 2013
– di Nicola Arena –
Roma, Venezia, Debito Pubblico, Nicola Arena, Moneta Debito, Economia, Inganno, Mente umana, frustrazione, Verità, Relativismo, Usurocrazia
Moneta Debito – Complicazione e Verità
Per chi opera nell'inganno ogni verità viene sviluppata
in termini difficilmente comprensibili
Come il relativismo confonde e svuota il senso oggettivo
della verità
di Nicola Arena
Moneta Debito – Complicazione e verità
Roma, Venezia – L’economia è una scienza complessa come quasi tutte le scienze, ma come mai la si espone anche in un modo volutamente complicato e non comprensibile alla maggior parte delle persone? Questa è una domanda che ha nella sua struttura una risposta ovvia: tutte le volte che una materia o un argomento complesso non vengono semplificati è perché all’origine nasce l’esigenza di un occultamento della verità. Una verità che sarebbe scomoda per chi dovesse esporsi alla critica e al consenso della pubblica opinione. Dove poi si nascondono interessi economici è assolutamente vietato far conoscere la verità, come quella della MONETA DEBITO.
L'Arte dell'Inganno Sistematico
Dal punto di vista meramente logico si potrebbe pensare che, per chi opera nell’inganno, ogni verità, o presunta tale, debba quindi essere sviluppata in termini difficilmente comprensibili alla grande massa di persone, onde poter meglio svincolarsi da un’attenta ed obiettiva critica. Questo linguaggio appare sempre più presente, non solo nella politica, ma anche nelle normali conversazioni quotidiane. Infatti notiamo come il nascere sempre frequente di nuove denominazioni stia modificando le parole in italiano. Ciò spesso e volentieri usando dei termini derivanti da lingue straniere (es.: spread, rating, ecc..). Queste sostituzioni apparentemente innocue, hanno svuotato il valore posseduto un tempo. Osservando i cambiamenti in campo professionale, alcune figure lavorative hanno finito per perdere i connotati specifici che le contraddistingueva, finendo così per perdere anche il proprio valore, essendo di fatto omogeneizzate a categorie sconosciute alle abitudini della gente e quindi riconosciute come non familiari. La mente umana ha una velocità di adeguamento ai fattori esterni proporzionale alle effettive esigenze di vita. Quando le mode e le richieste di cambiamento provenienti dalla società mutano, accelerando di fatto i tempi, le nostre menti fanno fatica a rincorrerle, creando una sorta di refrattarietà e di fatica a comprendere i mutamenti sociali e quindi,a volte, di frustrazione.
Si potrà distinguere il bene dal male
Dal momento in cui le menti si libereranno di alcuni vincoli ovvero di cornici create ad arte da abili manipolatori, si potrà distinguere il bene dal male. Si capirà che non si possono cambiare i fatti semplicemente cambiando le parole. Oggi il sapere assume di fronte la sfida sociale un’importanza relativa in quanto il relativismo confonde e svuota il senso oggettivo della verità. Ognuno quindi possiede la sua fetta di verità e quindi si sente legittimato a imporla agli altri, creando così incomprensioni e odio mascherati però da falso perbenismo, portando ad un isolamento, culturale e fisico, che ostacola la ricerca della vera verità.
Natale – Un'occasione per accedere un faro sulla verità
Ma qual è la verità delle cose? Come facciamo a scoprirla? Sembrano domande difficili alle quali si dovrebbe rispondere usando concetti filosofici complessi e complicati, ma per rimanere in tema possiamo affermare con molta SEMPLICITA’ che: la verità ci è stata presentata nella sua interezza 2000 anni fa da Gesù Cristo e ciò che si discosta dalle sue regole è falsità.
di Nicola Arena (Copyright © 2013 Qui Europa)
____________________________________________________________________________________________________
Lunedì, Novembre 25th/ 2013 – di Nicola Arena: Rubrica: Sete di Sovranità e Giustizia – Proprietà Popolare della Moneta, Sovranità Monetaria, Nicola Arena, Sete di Giustizia, Moneta, Giacinto Auriti, Valore della Moneta, Sistemi Ponderali, Valore delle Convenzioni, lunghezza, Proprietà e benessere, Ezra Pound, Politici camerieri dei banchieri Il Vero Significato della Moneta: lo Schiavo è chi non […]
Mercoledì, Novembre 6th/ 2013 – di Nicola Arena – Italia, Giacinto Auriti, Europia, Unione Europea, Nicola Arena, Non esiste debito pubblico, Signoraggio, Debito Pubblico, Benessere della popolazione, Ricchezza reale, Proprietà Popolare della moneta, Reddito di Cittadinanza, La Vita del prossimo è ricchezza reale, Ogni uomo è l'espressione vivente del tempo, la vita non appartiene allo stato, […]
Giovedì, Novembre 14th/ 2013 – di Cosimo Massaro – Cosimo Massaro, Giacinto Auriti, Movimento 5 Stelle, Reddito di Cittadinanza, Beppe Grillo, Debito Pubblico, Proprietà Popolare della Moneta, Sovranità Monetaria Grillo e il suo illusorio Reddito di Cittadinanza Il M5S e la sua illusoria proposta di legge sul reddito di cittadinanza In realtà senza sovranità monetaria non cambia nulla. […]
Venerdì, Novembre 8th/ 2013 – di Padre Piotr Anzulewicz e Sergio Basile – Italia, Catanzaro, Padre Piotr Anzulewicz, Catanzaro Lido, Sacro Cuore, Papa Francesco, Gratuità, Figli del mondo, Mondialsmo, Figli della luce, Disonestà è dimenticare la grazia, In Dio non vi sono crisi finanziarie, Da Debitori a Dispensatori di credito, Debitore nei confronti di Dio, Ogni atto di […]
Sabato, Novembre 2nd/ 2013 – di Nicola Arena, Venezia – Rubrica: Sete di Sovranità e Giustizia – Giacinto Auriti, Sete di Sovranità e Giustizia, Nicola Arena, Venezia, Bretton Wood, Falso in Bilancio, Moneta Debito, BCE, Banca, Valore indotto della moneta, Fine dell'Era della grande usura, lincoln, Valore frutto di una elaborazione mentale, Falsa verità oggettiva […]
Giovedì, Ottobre 3rd/ 2013 – di Gerardo Campagna – Sete di Giustizia – e Sergio Basile – Italia, Aumento Iva, Gerardo Campagna, Sete di Giustizia, Sergio Basile, Debito Pubblico, Rapporto Debito/Pil, Eurozona, Limiti del Consumismo, Parlamento, Gioco delle parti, Soviet, Ue, Eurss, Barroso, Movimento 5 Stelle, Casta Partitica filo-europeista, BCE, Opere pubbliche e interessi sul debito Il Vero Volto […]
Venerdì, Luglio 19th/ 2013 – di Gerardo Campagna – Rubrica, Sete di Giustizia e Sovranità – Giacinto Auriti, Sete di Giustizia, Sovranità monetaria, Le Tre tentazioni di Satana, Deserto, Gesù Cristo, Satana, Moneta Debito, Commonwealth, Imperialismo, Dominio Globale, Svizzera vige la regola di essere ad un tempo “banchieri” e “protestanti”, Svizzera, Eucarestia, Sostituzione della religione col potere politico, […]