I did witness a deterioration of the industry-at-large over that very same period of time. My income wasn’t drastically effected — I assume because there have been at all times so few male performers compared to female performers. Men had been in a position to work persistently if that they had a great popularity. But [...]
Grillo e la sua Inconsistente proposta di “Reddito Minimo di Cittadinanza”
Giovedì, Novembre 14th/ 2013
– di Cosimo Massaro –
Cosimo Massaro, Giacinto Auriti, Movimento 5 Stelle, Reddito di Cittadinanza, Beppe Grillo, Debito Pubblico, Proprietà Popolare della Moneta, Sovranità Monetaria
Grillo e il suo illusorio Reddito di Cittadinanza
Il M5S e la sua illusoria proposta di legge sul reddito
di cittadinanza
In realtà senza sovranità monetaria non cambia nulla.
Ecco perchè!
di Cosimo Massaro
Reddito Minimo garantito? Auriti avrebbe bocciato Grillo
Roma – di Cosimo Massaro – Premetto che questo articolo non vuole essere un attacco gratuito al M5S per la sua iniziativa sulla proposta di legge che prevede un minimo reddito di cittadinanza di 600 euro mensili, ma su questa tematica è necessario fare alcune precisazioni fondamentali. Le risorse, che ammonterebbero a circa 19 miliardi l'anno, sarebbero recuperate da varie fonti: tagli al Ministero della Difesa, alla pensioni d'oro, da una quota sui contributi dell' "8 per mille" sulla Chiesa e sul gioco d'azzardo. Mi preme ricordare che il comico genovese è stato tra i primi “allievi” del prof. Giacinto Auriti, cioè l'ideatore del reddito di cittadinanza (oggi tanto sbandierato), della proprietà popolare della moneta e che ha denunciato la perdita della sovranità monetaria da parte dello Stato (quindi del popolo italiano). Pertanto se il caro professore fosse ancora vivo e il suo “allievo” si fosse presentato ad una sessione d'esame, lo avrebbe di certo bocciato, semplicemente perché: il redditto di cittadinanza era stato previsto, dal docente, in una condizione di sovranità monetaria (cioè, quando lo Stato ha la possibilità di stampare per proprio conto il denaro che gli serve per le proprie esigenze interne senza indebitarsi con il sistema bancario) è spetta a tutti noi per una questione di diritto sociale e non sotto forma di elemosina, o per raggiungere un minimo di reddito garantito: cosa completamente diversa dal reddito di cittadinanza.
Reddito di Cittadinanza: diritto, non elemosina
Il reddito di cittadinanza in tale situazione economica recessiva e in mancanza di sovranità monetaria, alla fine dei conti farebbe aumentare ancor di più il nostro debito pubblico e in conclusione saremo sempre noi a pagare. Certo, con questo non voglio insinuare che non è giusto ad esempio tagliare le pensioni d'oro per dare parte di esse a chi non ha niente o a chi deve passare il mese con 400 euro, ma è necessario far capire che questa è una questione di principio e che – torno a ribadire – il reddito di cittadinanza deve spettare a tutti noi per una questione di diritto sociale, perché siamo noi che creiamo la ricchezza semplicemente per il fatto di essere vivi e operiamo con il nostro saper fare… non esisterebbe ricchezza in un mondo di morti. Anche un bambino appena nato ha diritto al suo reddito di cittadinanza, perché grazie alle sue esigenze, contribuisce a generare ulteriore ricchezza, contribuendo così ad aumentare la prosperità del Paese.
La Ricchezza Nascosta e la Povertà Decantata
Oggi le risorse ci sono, in realtà siamo molto più ricchi di quello che ci vogliono far credere, le merci si buttano, la produzione industriale e le nuove tecnologie hanno ampliato notevolmente la produzione a un punto tale che, consentirebbero a tutti noi di avere tutto quello di cui abbiamo bisogno. Dovremmo lavorare meno ore perché il lavoro oggi lo fanno i “robot” nelle fabbriche, il problema e che grazie all'indottrinamento subito attraverso le false informazioni ci hanno fatto credere che siamo poveri e ci hanno indebitato a vita. In conclusione, faccio notare che una cosa è il reddito minimo garantito e un'altra il reddito di cittadinanza che spetterebbe a tutti indistintamente attraverso un codice dei redditi sociale, come previsto dal grande Prof. Giacinto Auriti.
Cosimo Massaro (Copyright © 2013 Qui Europa)
Cosima Massaro è Autore di: “La Moneta di Satana” e
“La Caduta dell'Ultimo Impero”
______________________________________________________________________________________________________
Video e Articoli Correlati
La Fine dell’Era della Grande Usura – La Proprietà Popolare della Moneta
Sabato, Novembre 2nd/ 2013 – di Nicola Arena, Venezia – Rubrica: Sete di Sovranità e Giustizia – Giacinto Auriti, Sete di Sovranità e Giustizia, Nicola Arena, Venezia, Bretton Wood, Falso in Bilancio, Moneta Debito, BCE, Banca, Valore indotto della moneta, Fine dell'Era della grande usura, lincoln, Valore frutto di una elaborazione mentale, Falsa verità oggettiva […]

