– di Alberto Medici / Redazione Losai –
Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di "Qui Europa"
Iniziativa di Libero Confronto, Giacinto Auriti, Alberto Medici, Proprietà popolare della moneta, Valore puramente convenzionale della Moneta, Facebook compra Whatsapp, Skype venne acquisita da Microsoft, Zuckemberg, Strategie di controllo, l'unità fa la forza
Il Potere ce l'abbiamo noi… Se solo lo capissimo
Dietro i paradigmi Whatsapp e Skype, strategie di
controllo… Dietro la moneta-debito? Anche!
Ecco perchè il sistema aumenta le fazioni e le divisioni
tra i cittadini: per impedirci di essere uniti,
riflettere e vincere
di Alberto Medici
Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di "Qui Europa"
Dietro il "Modello Whatsapp"… La strategia di Zuckemberg
Roma – Notizia del momento: Facebook compra Whatsapp, l’applicazione per smartphone che mette in comunicazione le persone permettend di scambiare agevomente messaggi di testo, file, foto. Costo dell’operazione: 19 miliardi di dollari. E quanti sono? Sono 19 mila milioni di dollari. O, se preferite, sono 19 milioni di singoli pezzi da 1000 dollari l’uno. E perchè Whatsapp vale così tanto? Forse che è un software così difficile da scrivere che ci si mettono anni per farlo? O che l’idea è così originale che nessuno potrebbe farla meglio? Non diciamo sciocchezze. Chiunque (o quasi) può copiare Whatsapp, e farla uguale, se non migliore. Ma allora il sig. Zuckemberg è impazzito? No. In realtà ha comprato la base di utenti di Whatsapp: circa 450 milioni. Diciamo che li ha pagati, vuoto per pieno, 40 dollari l’uno. Il valore di Whatsapp sono i suoi utenti: le persone che lo usano danno valore a questo applicativo.
Dietro il "Modello Skipe"… La strategia di Gates
Qualche anno fa, dopo che era già stata acquisita da eBay, Skype venne acquisita da Microsoft per la cifra di 8,5 miliardi di dollari. E quanti sono? Sono ottomilacinquecento milioni di dollari. O, se preferite, sono 8 milioni e mezzo di singoli pezzi da 1000 dollari l’uno. E perchè Skype valeva così tanto? Forse che era un software così difficile da scrivere che ci si mettono anni per farlo? O che l’idea è così originale che nessuno potrebbe farla meglio? Non diciamo sciocchezze. Chiunque (o quasi) poteva copiare Skype, figuriamoci Microsoft che, anzi, software analoghi ce li aveva (e ce li ha tuttora) già. Ma allora il sig. Gates era impazzito? No. In realtà aveva comprato la base di utenti di Skype: circa 125 milioni di utilizzatori effettivi, su 800 milioni di registrati. Diciamo che li aveva pagati, contando solo quelli attivi, circa , 70 dollari l’uno; contando tutti quelli registrati, circa 10 dollari l’uno. Il valore di Skype era (ed è tuttora) nei suoi utenti: le persone che lo usano danno valore a questo applicativo.
Come diceva il grande Giacinto Auriti: uniti siamo invincibili
Analogamente per il denaro: siamo noi che gli diamo valore. Come diceva il grande Giacinto Auriti, il denaro, di per sè, non vale nulla: provate ad utilizzarlo in un’isola deserta. Il valore gli deriva dal fatto che noi accettiamo questa convenzione; che noi diamo credito (cioè crediamo) alle banche; che noi diamo la nostra vita in cambio di questo “strumento di misura“. Ma senza la nostra accettazione, senza la nostra collaborazione, questo non varrebbe nulla. Se solo lo capissimo. Se solo fossimo uniti. Se solo ci fidassimo gli uni gli altri. Forse per questo alimentano le nostre divisioni, il sospetto, le rivalità, il nostro non fidarci di nessuno e la chiusura nei confronti del nostro prossimo? Perchè uniti siam invincibili?
di Alberto Medici
Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di "Qui Europa"
____________________________________________________________________________________________________
La Libertà del Sistema e l’allungamento della Catena
Venerdì, Febbraio 21st/ 2014 – di Nicola Arena – Italia, Nicola Arena, Venezia, Roma, Quieuropa, Moneta Proprietà e Moneta Debito, Catena del Sistema usurocratico, L'allungamento della Catena, Lo schiavo e la catena, spezzare le gambe a fin di bene, frustrazione ed insicurezza, Comportamenti collettivi facilmente manipolabili dai media, Media di regime, La verità ci renderà liberi, Proprietà […]
Dittatura MES – Roma Ancora Schiava di Berlino: pagati 11,4 Mld
Giovedì, Ottobre 31th/ 2013 – di Sergio Basile – Italia, MES, Fondo Salva Stati Permanente, Schiavitù, Meccanismo Europeo di Stabilità, Berlino, Bund, Titoli di Stato, Pagare on Demand, Nuovi Debiti in Circolazione, Saccomanni, Dittatura Europea Dittatura MES – Roma Ancora Schiava di Berlino: pagati 11,4 Mld MES – La Guerra "Diversa" che annienta le Nazioni ►MES: l'Italia vessata finanzia la […]
Moneta-Debito: Potete nascondere la verità a tutti per un determinato periodo di tempo…
Giovedì, Gennaio 30th/ 2014 – di Grupponovelty / Sete di Giustizia / Qui Europa / Losai – Sistema Bancario, Moneta, Gruppo Novelty, Lincoln, Usa, Banca d'Inghilterra, Moneta-Debito, Giacinto Auriti, Valore indotto della moneta, Manifesto per la giustizia monetaria, Art. 71 Cost., Moneta come strumento di Diritto Sociale Moneta-Debito: Potete nascondere la verità a tutti per un determinato […]
Moneta-Debito: Iniziamo l’anno riflettendo sul Grande Inganno
Giovedì, Gennaio 9th/ 2014 – di Nicola Arena e Sergio Basile – Nicola Arena, Sergio Basile, Quieuropa, Sete di Giustizia, Professor Giacinto Auriti, Moneta Debito, Aristotele, Spread, Debito Pubblico, Sistema Target 2, Fed, Bce, Diritto d'informazione, moneta come strumento di misura del valore, Presidente Nixon, Bretton Woods, Louis Even, Storia del naufrago, Credito Sociale, Banca d'Italia […]