Sovranità Monetaria – Imparare Bene la Lezione di Auriti, prima di Agire
Lunedì, Febbraio 24th/ 2014
– di Rocco Carbone, Sete di Giustizia –
Sovranità Monetaria, Italia, Rocco Carbone, La lezioni di Giacinto Auriti, Scuole monetarie e falsi profeti, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Padre Quirino Salomone, Il valore indotto della moneta, Proprietà della moneta del portatore, Saus TV
Sovranità Monetaria – Imparare Bene la Lezione
di Auriti, prima di Agire
Sovranità Monetaria: molti falsi profeti creati dal
sistema – specie d'estrazione Usa – confondono
le acque per gettare l'Italia nel caos
►Video in allegato suggeriti da Qui Europa:
1) Lezione del Prof. Auriti sulla proprietà popolare della moneta;
2) Auriti denuncia Bankitalia per truffa ai danni del popolo;
3) Auriti e il Messaggio di Speranza di Padre Quirino Salomone
di Rocco Carbone, Sete di Giustizia
Il Valore Indotto della Moneta – Capire bene la lezione, prima di agire
Chieti – di Rocco Carbone – Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente il Prof. Giacinto Auriti. Una sera, dopo una sua conferenza, si conversava in gruppo; a seguito di un mio intervento, il Professore guardò soddisfatto un'altro amico e dsse: "ha imparato bene la lezione!". Queste parole e la sua espressione mi sono rimaste impresse nella mente, anche se al momento ne fui piuttosto indifferente. Solo ora posso apprezzare a pieno quel riconoscimento! Egli era contento quando trovava persone che recepivano e capivano l'importanza della sua scoperta, il valore indotto della moneta. Era consapevole che chi impara e capisce, successivamente passa all'azione. Le parole, dunque, sono importanti: esporre i concetti auritiani non è affatto semplice perché si tratta di un'argomento nuovo, e per chi non è un'uomo di lettere conviene ripetere le parole (i concetti) di Auriti così di certo non sbaglia.
Sovranità Monetaria – Molti Falsi Profeti confondono le acque
Infatti purtroppo in questo ultimo periodo sono nati numerosi falsi profeti sul tema monetario (specie d'estrazione statunitense – vedi MMT), con il solo fine di dirottare la contestazione verso binari morti e condurla in vicoli ciechi nel pieno caos. Il Professore ha avuto tempo per trovare le parole giuste, impiegando ben oltre 35 anni per formulare il Disegno di Legge sulla proprietà popolare della moneta (vedi qui Moneta-Debito: Potete nascondere la verità a tutti per un determinato periodo di tempo…). Ma alcuni personaggi, oggi, si permettono di cambiare termini, vocaboli e parole nel rielaborare le sue formule. Auritiani? Si! Forse! Ma ognuno a modo suo…. Il motivo che mi ha spinto a scrivere questo comunicato consta, dunque, nell'avvertire tutti di questo pericoloso fenomeno e nel contempo di mettere in guardia da altre teorie monetarie oggi in voga, le quali anziché fare ordine e raggiungere il risultato, finiscono per legittimare la validità e la legittimità di organismi che lo stesso Auriti considerava organizzazioni private "a delinquere" come la stessa BCE.
Il Punto Focale – La Proprietà popolare della Moneta
In piu' occasioni persone che hanno avuto contatti con le nostre pagine web e che rimangono affascinate dalla scuola monetaria auritiana, decidono di impegnarsi in tal senso, ma non so per quale inspiegabile ragione alcuni di essi aprono un fronte nuovo o addirittura un fronte personale, eludendo parte degli studi e degli insegnamenti del grande Auriti. Così si disperdono le forze, si crea confusione e non si raggiunge l'obbiettivo. Inoltre ho constatato che professori, economisti, giuristi, scrittori, professionisti – ed altri – spesso e volentieri finiscono per esprimere pensieri auritiani (vedi reddito di cittadinanza) e non citano la fonte, cioè "Giacinto Auriti". Ritengo, allora, che per rimanere fedeli all'ideale auritiano, che è la Proprietà Popolare della Moneta bisogna ripetere, ripetere, ripetere, come faceva Auriti: solo dopo l'attuazione di una moneta di proprietà del portatore, e solo dopo una prima fase di collaudo – in cui non si escludono piccoli perfezionamenti – solo allora si potranno cambiare (o meglio integrare/perfezionare) anche i termini. E' importante in tal senso, che dopo aver ascoltato Auriti (vedi SAUS TV http://www.youtube.com/user/ScuolaAuritianaSimec/videos?view=0) ed aver imparato le lezioni si passi con coscienza e fedeltà all'azione.
Un impegno costante, tenendo fedeltà agli isegnamenti di Auriti
Amici lettori, cercate dunque altre persone/studiosi già informate sulla verità della moneta nel vostro territorio di riferimento; rendetevi disponibili ad operare a mero titolo di volontariato, anche se ad oggi vincolati – per un motivo o per l'altro – da appartenenza politica; impegnatevi nelle varie attività di divulgazione, quali conferenze, dibattiti, attività di volantinaggio, riprese radio-televisive, includendovi, altresì, i video pubblicati on-line. Ciò con l'obbligo di tener fede alla linea culturale che fa espressamente riferimento alla Scuola Monetaria auritiana, fondata dall’esimio Profosser Avv. Giacinto Auriti.
Rocco Carbone (Copyright © 2014 Qui Europa)
Approfondimenti – Euro ai cittadini europei
Disegno di legge di iniziativa popolare – Ai sensi Art. 71 Cost.
Di seguito il disegno di legge con cui si chiede che l’euro sia riconosciuto di proprietà del popolo europeo; va, altresì precisato, che le medesime iniziative vanno intraprese in tutte le nazioni, sicchè ogni popolo sia proprietario della sua moneta. – EURO PROPRIETÀ DEI CITTADINI EUROPEI – Art. 1 – L’EURO, all’atto dell’accettazione, nasce di proprietà dei cittadini ed è acquisito a tal fine nella disponibilità degli Stati Membri aderenti al Trattato di Maastricht. L’EURO è pertanto proprietà del portatore; Art. 2 – Ad ogni cittadino è attribuito un codice dei redditi sociali, mediante il quale gli viene accreditata la quota di reddito causato dall’accettazione monetaria e da altre eventuali fonti di reddito in attuazione del 2°co. dell’art. 42 della Costituzione; Art. 3 – Accettata la proprietà dell’EURO in rappresentanza della collettività nazionale, il Governo è legittimato a trattenere all’origine quanto necessario per esigenze fiscali di pubblica utilità; Art. 4 – Norma transitoria. E’ concessa la moratoria dei debiti a richiesta di parte in attesa che si accerti di chi sia la proprietà dell’EURO all’atto dell’emissione. (Disegno di Legge proposto dal Sindacato S.A.US.. Segretario Generale: prof. Avv. Giacinto Auriti. Bibliografia consigliata: – Bruno TARQUINI, La Banca, la Moneta e l’Usura, Controcorrente Edizioni, Via Carlo De Cesare n. 11, cap. 80132 Napoli; tel. 081/421349-5520024. – Cerca su internet http://www.simec.org e scarica gratis i tre libri del Prof. Avv. Giacinto AURITI. 1) IL VALORE DEL DIRITTO; 2) L’ ORDINAMENTO INTERNAZIONALE DEL SISTEMA MONETARIO; 3) IL PAESE DELL’ UTOPIA)
____________________________________________________________________________________________________
Video Correlati – Approfondimenti
_____________________________________________________________________________________
Video e Articoli Correlati – Approfondimenti
Sabato, Giugno 22nd/ 2013 – di Rocco Carbone, Sete di Giustizia – Tavola Rotonda di L'Aquila, Padre Quirino Salomone, Redazione www.quieuropa.it, Settimanale, Giacinto Auriti, Sovranità Monetaria, Proprietà Popolare della Moneta, Canale You Tube, Daniele di Luciano, www.losai.eu, www.setedigiustizia.org, Preghiera per la Conversione, Sistema truffaldino, Sete di Giustizia La Nostra Priorità deve essere la Proprietà Popolare […]
22 giugno 2013Read More#
Venerdì, Febbraio 21st/ 2014 – di Sergio Basile – Italia, L'Aquila, Crisi, FED e BCE, Proprietà Popolare della Monbeta, Padre Quirino Salomone, Moneta-Debito, Usurocrazia internazionale, La Perdonanza, Giacinto Auriti, San Bernardino da Siena, Rerum Novarum, Papa Leone XIII, Messaggio di speranza di Padre Quirino Salomone, Costituzione e 10 comandamenti, Marx, inganni del socialismo e del comunismo, Inganni […]
21 febbraio 2014Read More#
Martedì, Giugno 18th/2013 – di Sergio Basile – L'Aquila, Abbruzzo, Italia, Sovranità Monetaria, Quieuropa.it, Losai.eu, Usura legalizzata, Euro, Lira, Sovranità Monetaria, Sovranità Finanziaria, uinta Colonna, Rating, Sistema Target2, Proposta di Nantes, Moneta Complementare, Suicidi in Italia, Sergio Basile, Padre Quirino Salomone, Daniele Di Luciano, Rocco Carbone, Cosimo Massaro, La Moneta di Satana, Decreto Carli-Amato, Divorzio […]
18 giugno 2013Read More#
Venerdì, Febbraio 21st/ 2014 – di Nicola Arena – Italia, Nicola Arena, Venezia, Roma, Quieuropa, Moneta Proprietà e Moneta Debito, Catena del Sistema usurocratico, L'allungamento della Catena, Lo schiavo e la catena, spezzare le gambe a fin di bene, frustrazione ed insicurezza, Comportamenti collettivi facilmente manipolabili dai media, Media di regime, La verità ci renderà liberi, Proprietà […]
21 febbraio 2014Read More#
Giovedì, Ottobre 31th/ 2013 – di Sergio Basile – Italia, MES, Fondo Salva Stati Permanente, Schiavitù, Meccanismo Europeo di Stabilità, Berlino, Bund, Titoli di Stato, Pagare on Demand, Nuovi Debiti in Circolazione, Saccomanni, Dittatura Europea Dittatura MES – Roma Ancora Schiava di Berlino: pagati 11,4 Mld MES – La Guerra "Diversa" che annienta le Nazioni ►MES: l'Italia vessata finanzia la […]
31 ottobre 2013Read More#
Giovedì, Gennaio 30th/ 2014 – di Grupponovelty / Sete di Giustizia / Qui Europa / Losai – Sistema Bancario, Moneta, Gruppo Novelty, Lincoln, Usa, Banca d'Inghilterra, Moneta-Debito, Giacinto Auriti, Valore indotto della moneta, Manifesto per la giustizia monetaria, Art. 71 Cost., Moneta come strumento di Diritto Sociale Moneta-Debito: Potete nascondere la verità a tutti per un determinato […]
29 gennaio 2014Read More#
Venerdì, Febbraio 21st/ 2014 – di Nicola Arena – Italia, Nicola Arena, Venezia, Roma, Quieuropa, Moneta Proprietà e Moneta Debito, Catena del Sistema usurocratico, L'allungamento della Catena, Lo schiavo e la catena, spezzare le gambe a fin di bene, frustrazione ed insicurezza, Comportamenti collettivi facilmente manipolabili dai media, Media di regime, La verità ci renderà liberi, Proprietà […]
21 febbraio 2014Read More#
Giovedì, Gennaio 9th/ 2014 – di Nicola Arena e Sergio Basile – Nicola Arena, Sergio Basile, Quieuropa, Sete di Giustizia, Professor Giacinto Auriti, Moneta Debito, Aristotele, Spread, Debito Pubblico, Sistema Target 2, Fed, Bce, Diritto d'informazione, moneta come strumento di misura del valore, Presidente Nixon, Bretton Woods, Louis Even, Storia del naufrago, Credito Sociale, Banca d'Italia […]
9 gennaio 2014Read More#
Giovedì, Luglio 4th/ 2013 – Lettera Aperta ai Vescovi, di Giacinto Auriti – – Comunicato Stampa di Rocco Carbone, Sete di Giustizia – Giacinto Auriti, Sovranità Monetaria, Proprietà Popolare della Moneta, Attualità della Dottrina sociale della Chiesa, Dignità Giuridica, Diritto di Pretendere, Alcide De Gasperi, Giorgio la Malfa, Einaudi, Democrazia Cristiana, Bretton Woods, Giustizia […]
4 luglio 2013Read More#
Venerdì, Febbraio 21st/ 2014 – di Vincenzo Mannello e Sergio Basile – Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" di Qui Europa Kiev, Scontri, Morti in Ucraina, Lorenzo Opice, Radiotirana uno, dittatura ueista, Start e Opice, Regime di Bruxelles, La democrazia degli europeisti, Video shock, Il governo ucraino non vuol aderire al patto di libero scambio con l'UE, […]
21 febbraio 2014Read More#
Mercoledì, Gennaio 29th/ 2014 – di Sergio Basile – Quieuropa, Milano, Bruxelles, Expo di Milano 2015, Commissione Europea, Herman Van Rompuy, Parlamento Europeo, Romano Prodi, Rothschild, Moneta Unica Mondiale, Illuminati, MES, Primavere Arabe, NWO, New World Order, David Rockefeller, Sandro Sassoli, Silvio Berlusconi, Mammona, Dominio Globale, massoneria Internazionale, Orwell 1984, Big Brother e controllo delle masse, […]
29 gennaio 2014Read More
Lunedì, Gennaio 27th/ 2014 – di Nicola Arena, Sete di Giustizia / Redazione Qui Europa – Nicola Arena, Quieuropa, Euro, Moneta Unica troppo forte per le esportazioni, Sete di Giustizia, Professor Giacinto Auriti, Moneta Debito, Fed, Antonio tajani, Nuovo Ordine Mondiale, Stati Uniti d'Europa, BCE, Mario Draghi, Spread, target2, Moneta Debito Nuovo Ordine, Euro, FED, BCE: quello […]
27 gennaio 2014Read More#
Mercoledì, Gennaio 22th/ 2014 – Redazione Qui Europa – Giustizia sociale, Davos, World Economic Forum, Mondo, Povertà, Indigenza, Fame nel mondo, Papa Francesco interviene a Davos, Bene comune, migliaia di persone muoiono ogni giorno di fame, Evangelii Gaudium Davos – Papa Francesco interviene al World Economic Forum Papa Francesco: "Vi chiedo di fare in modo che la ricchezza sia […]
22 gennaio 2014Read More#