The deposit may be for any quantity from the minimal deposit of $10, up to $1,000, and BetMGM will match it dollar for dollar (no deposit bonus code required). However, keep in mind that till the bonus is absolutely cleared, the deposit, bonus, and any winnings all stay briefly locked into your account. Slots are [...]
Ue: Lettera ai Ministri delle Finanze. Il Burocratese che inganna
Martedì, Febbraio 19th/ 2013
– di Maria Laura Barbuto –
Ue: Lettera ai Ministri delle Finanze / Unione Europea / Francia / Bruxelles / Economia / Crisi / Bilancio / Debito pubblico / Deficit / Risanamento conti pubblici / Burocratese / Crescita / Pil / Olli Rehn / Francois Hollande
Lettera di Rehn ai Ministri delle Finanze:
la Francia trema
Non ci sarà il pareggio di bilancio entro il 2013
Le solite contraddizioni europee: fingono di concedere
tempo ai Paesi in difficolta. Ma se e solo se….
Bruxelles – Il Dietrofront del commissario europeo all’Economia, il finladese Olli Rehn, sulla potenziale apertura ad eventuali deroghe sul risanamento dei conti pubblici da concedere a determinati paesi in difficoltà – come da copione – aumenta le "preoccupazioni" del Presidente francese Francois Hollande, anzicchè placarle. Eh già! Holland avrebbe fatto male i suoi conti e l’economia francese sarebbe in caduta libera a causa dell’austerità e del rigore che hanno messo in ginocchio, volutamente e forzatamente, diversi Stati europei. Il “Burocratese” utilizzato sapientemente nella lettera che Rehn ha inviato a tutti i Ministri delle Finanze europei si è reso protagonista di incomprensioni, probabilmente evitabili e comunque ben studiate. Il contenuto del messaggio che arriva direttamente da Bruxelles specifica che che “la Commissione potrà concedere tempi maggiori per la correzione del deficit, a tutti i Paesi in particolare difficoltà, qualora la crescita si deteriorasse in modo inaspettato”.
La Proroga
Uno Stato in difficoltà potrà chiedere una dilazione dei tempi previsti che sarà probabilmente concessa solo se verrà dimostrato che siano stati effettuati tutti gli sforzi possibili di risanamento. Nella lettera, nonostante non fosse menzionata la Francia, si legge chiaramente il riferimento ai transalpini che hanno già annunciato che non riusciranno a raggiungere la soglia del 3% del deficit entro la fine dell’anno in corso e che il pareggio di bilancio – del debito accumulato dalle banche mediante i titoli di stato, badate bene: debiti contratti da privati verso altri privati – sarà datato 2017, ultimo anno della presidenza del socialista Hollande. L’Unione Europea che si ammorbidisce, dopo anni di imposizioni di rigore e austerità, e concede maggiori dilazioni per risanare i debiti, risulta comunque poco credibile. Ridicola! Sicuramente i cavilli del linguaggio burocratico non rendono i cittadini completamente consapevoli di quanto accade. Ed è proprio dietro questo linguaggio che si celano le contraddizioni dei rappresentanti europei, che di esso ne fanno uno scudo per colorarsi di magnanimità. Ma tanto, non ci crede più nessuno: anche se questo i tiranni del debito sembrano saperlo benissimo.
Maria Laura Barbuto (Copyright © 2013 Qui Europa)
___________________________________________________________________________
Monti-Hollande: Tecno-intesa Eccezionale da Fratelli Gemelli
Martedì, Febbraio 5th/2013 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Unione Europea / Consiglio europeo / Vertice europeo / Parigi / Bruxelles / Bilancio / Incontro Monti- Hollande / Collaborazione Francia -Italia / Mali / Elezioni politiche italiane / Contributi europei / Crisi / Economia / Solidarietà / Monti / Hollande Italia, […]
Accentramento Ue tra Baratti Negoziali e Condoni del Debito Fittizi
Venerdì, Novembre 30th/ 2012 – di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Grecia / Accentramento Ue / Baratti Negoziali / Condoni del Debito Fittizi / terzo pacchetto di aiuti salva Grecia / Bruxelles / Atene / Debito iniquo / Eurogruppo / FMI / BCE / UE / Commissione europea / Aiuti / Usura / Christine Lagarde / Manuel Baroso […]
Parigi – Dopo Depardieu ad abbandonare l’Eurogabbia è Monica Bellucci. Destinazione Rio
Mercoledì, Gennaio 23rd/ 2013 – di Sergio Basile – Monica Bllucci / Francia / Unione europea / Italia / Austerity / Vincent Cassel / Vladimir Putin / Gerard Depardieu / Rio de Janeiro / Brasile / Ipanema / Copacabana / Mario Monti / Debito Inestinguibile / Debito fraudolento / Eurogabbia / Fuga dall'eurogabbia / Distruzione del […]
Mali – Operazione Speciale per Ricolonizzare l’Africa: Obiettivo “Terre Rare”
Mercoledì, 16th Gennaio / 2013 – di Giuseppe Sacco – Mali e Neocolonialismo / Mali / Europa / Francia / Onu / Islamisti / Presenza militare in Mali / Philippe Hugòn / Le Canard / Enchaîné / Operazione di conquista francese / Sostegno logistico Usa / terre rare Esteri Neocolonialismo in Mali […]
Ecco perchè stiamo con Gerard Depardieu
Lunedì, Gennaio 7 th/ 2013 – di Sergio Basile – Tasse / Francia / Russia / Parigi / Sochi / Gerard Depardieu / Vladimir Putin / Dimitri Peskov / Radio Echo / Mosca / contributo eccezionale di solidarietà / "povei schiavi del sud" / principio di uguaglianza / Francois Hollande / banche / partiti politici […]
Le Pressioni del Fondo Monetario Internazionale su Parigi
Mercoledì, Novembre 7th / 2012 – di Sergio Basile – Le Pressioni del Fondo Monetario Internazionale su Parigi / Europa / Unione Europea / Francia / Crisi / Economia / Rigore / Austerity / Investitori / Cittadini / Francois Hollande / Costo della vita / Eliseo / Christine Lagarde / Riforme Strutturali Le Pressioni del […]
Le Figarò – La Paris dei Francesi boccia l’Europa Targata Ue
Giovedì, Settembre 20th/ 2012 – di Serena Spagnolo e Sergio Basile – Francia / Eurozona / Euro / Parigi / Grancesi / Francoise Hollande / Euroscetticismo / Trattato di Lisbona / Les Jardins du Louxembourg / Germania / Pirates / Rivoluzione Francese / Fiscal Compact / Patto di Bilancio / Trattato di Maastricht / Euro […]
Hollande: gradimento dei Francesi in caduta libera – Le ragioni della fine di un idillio all’ombra della Tour Eiffel
Lunedì, Settembre 3rd/ 2012 – L'Editoriale del Lunedì – Ue / Francia / Francoise Hollande / Consiglio Ue / MES / Tour Eiffel / Calo di popolarità / Austerity / Le Figaro / Ipsos / Crisi Eurozona / Nicolas Sarkozy / Bohémienne / Parigi / Eliseo / Los Angeles Times / Merkozy / Angela Merkel […]
Eurozona – Strasbismo Monti-Hollande-Napolitano
Venerdì, Giugno 15th / 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Vertice Monti-Hollande / Euro / Mario Monti / Francoise Hollande / Angela Merkel / Roma / Parigi / Atene / Berlino / Madrid / Italia / Francia / Germania / Grecia / Crescita / Eurobond / Project Bond / Spagna / Rigore / […]
Parigi-Berlino – Hollande, Merkel e il fulmine rivelatore
Sabato, Maggio 19th / 2012 – di Sergio Basile e Domenico Apicella – Francia / Unione europea / Crisi Ue / Crisi Eurozona / Presidenza francese / Eliseo / Arc du Triomphe / Francoise Hollande / Pierre Moscovici / Austerity / Fiscal compact / Crescita che non verrà / Illusioni / Crescita impossibile / Angela […]
Ora i fantasmi della crisi indotta minacciano anche Londra e Parigi
Lunedì, Ottobre 1st/ 2012 – di Alessandra De Rose e Sergio Basile – Eurozona / Proteste / Manifestazioni / Londra / Parigi / Atene / Roma / Spread / Fernando Jimenez Latorre / Tagli / Finanziaria / 2013 / Grecia / Regno Unito / David Cameron / Referendum / Liberismo / Ricapitalizzazioni bancarie / Stress test […]
Austerity: la nota stonata dell’Europa
Martedì, Maggio 8th / 2012 – di Maria Laura Barbuto – Unione Europea / Vecchio Continente /Francia / Germania /Grecia / Italia / Crisi Economica / Elezioni / Estremismo / Partiti / Austerità / Troika /Verdi / Partito dei Pirati / Banca Centrale Europea / Giorgio Gaber / Hobbit / Merkel /Hollande / Sarkozy / […]
N.O.W. – Giovani-Lavoro: connubio proibito
Venerdì, Aprile 20th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Unione Europea / Fondo Monetario Internazionale / Fmi / Spagna / Francia / Italia / Grecia / Crisi /Lavoro / Occupazione / Giovani / Christine Lagarde Giovani europei-lavoro: "connubio proibito?" Le "preoccupazioni facili" di Christine Lagarde (Fmi) ed i "paradossi affaristici" […]
Francia – Tradizionalisti Cattolici Monitorati per “Patologia Religiosa” – Credere diventa una Malattia
Domenica, Gennaio 6th/ 2013 – di Franciscus Petragrammuli – – Associazione Culturale La Torre – – Iniziativa di Libero Confronto, Pensa e Scrivi – Francia cattolici discriminati / Francia / Unione europea / cattolici / Civitas / francia / ministro / Omosessualità / patologia religiosa / persecuzione cattolici / rivoluzione francese / tradizionalisti / Manuel Valls / […]
Digressioni sul Signoraggio Bancario e sulla più Grande Menzogna Liberale dei Nostri Tempi, in attesa delle Elezioni
Martedì, Dicembre 4th/ 2012 – L'Editoriale, di Franco Cima e Sergio Basile – Digressioni sul Signoraggio Bancario / Grande Menzogna Liberale / Elezioni / Banche / Signoraggio / Truffa del sistema monetario / Il potere delle banche / Sistema bancario / Franco Cima / Benito Mussolini / Banca d'Italia Signoraggio / Bri / Maurice Allais / Bretton Woods / […]
Euroballe prenatalizie – La salvezza dell’Europa affidata a project bond e Unione politica
Martedì, Novembre 20th/ 2012 – di Maria Laura Barbuto e Sergio Basile – Unione Europea / Euroballe prenatalizie – La salvezza dell’Europa affidata a project bond e Unione politica / Europa / Crisi / Economia / Project bond / Operatori finanziari / Investimenti / Capitali privati / Finanziamenti / Infrastrutture / Sviluppo / Unione monetaria / Banche […]

