La Grecia e le forze occulte della sovversione – Burattini, Menzogneri e Usurai

Martedì, 10 Maggio/ 2016 – di Sergio Basile – Redazione quieuropa, Grecia, Sergio Basile, Giacinto Auriti, Usura, scontri, Alexis Tsipras La Grecia e le forze occulte della sovversione: Burattini, Menzogneri e Usurai La portata distruttiva e gli ispiratori occulti delle nuove misure "ammazza Grecia" votate da Tsipras e dettate dall'UE, col benestare, sostanziale, dei sindacati di Sergio Basile Grecia […]
Auriti, la Cassazione, l’azzeramento indotto della Dignità Umana: una sentenza pesante

Sabato, 7 Maggio / 2016 – di Rocco Carbone e Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Rocco Carbone, Sergio Basile, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Lavoro, Corte di Cassazione, Eden, L'azzeramento indotto della dignità umana, moneta-debito, codice dei redditi sociali, Rerum Novarum, moneta Proprietà di Popolo, Reddito di Cittadinanza, minimo di ricchezza monetaria indispensabile per non morire di fame, CODICE DEI REDDITI SOCIALI personale, Teoria Auritiana, cancro economico-monetario dell'ora presente […]
Origini occulte della Festa del 1° Maggio

Lunedì, 2 Maggio/ 2016 – di Gianluca Marletta – Integrazioni a cura della redazione di "Qui Europa" Redazione Quieuropa, Gianluca Marletta, 1° Maggio, Festa dei disoccupati, festa dei lavoratori del tempio, Massoneria, Illuminati di Baviera, Comunismo, Occultismo, festa di Beltaine, lavoratori del tempio, Walpurgisnacht, Notte di Walpurga, Was Karl Marx a Satanist?, ideologia pre-comunista, Seconda Internazionale socialista Origini occulte della Festa del 1° Maggio […]
Il grande tradimento: la Costituente rifiutò di inserire la Sovranità Monetaria

Mercoledì, 27 Aprile/ 2016 – di Sara Lapico – Redazione Quieuropa, Sara Lapico, Il grande tradimento, Costituente, Sovranità Monetaria, On. Romano, Professor Giacinto Auriti, moneta debito, padri costituenti, governatore della Banca d'Italia, Luigi Einaudi, abbiamo sostituito la qualità dell'oro con la saggezza dei governatori delle banche centrali, Einaudi fu eletto presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, Unione Europea, Stati nazionali, attuazione della Costituzione Italiana, integrazione, completamento della Costituzione, popolo e sovranità, democrazia […]
25 Aprile: il pericolo Grasso

Martedì, 26 Aprile/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Giovannino Guareschi, 25 aprile, Baluba d’ Oro, Mattarella, Boldrini, suicidio politico delle riforme di Renzi, Troika, Boschi, Nostra Signora dell’Etruria Banca, Baluba d’Oro, Pietro Grasso da Palermo, truffa monetaria, Bertolt Brecht, Piano Kalergi, servitori a tariffa delle banche e degli americani 25 Aprile: il pericolo Grasso Siamo sopravvissuti ad un altro 25 […]
In morte di Casaleggio, l’abile illusionista – Uno non vale uno

Mercoledì, 13 Aprile/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Gianroberto Casaleggio, morte, illusionista, burattinaio, Beppe Grillo, Movimento 5 Stelle, Democrazia eterodiretta, reddito di cittadinanza, M5S, Stampella del governo, critica del Professor Becchi, Sovranità economica e monetaria, bizzarra parabola di Gianroberto Casaleggio In morte di Casaleggio, l'abile illusionista – Uno non vale uno La morte di Gianroberto Casaleggio […]
Controrivoluzione – La via della tradizione: tempo di agire in un ordine militante, contro l’Impero Mondiale del Capitale

Domenica, 10 Aprile/ 2016 – di Pasquale Leone / Sete di Giustizia Lamezia / Redazione Qui Europa – Redazione Quieuropa, Pasquale Leone, Alfredo Bonatesta, Sopraggiungerà un'angoscia mai provata prima, La crisi si abbatterà su una massa impreparata, attonita, indifesa, Già oggi si deve preparare la via da percorrere domani, il Signore di tutti gli eserciti, Impero Mondiale del Capitale, Grande Parassita, Oscuro Signore del Male, Mario Consoli, Hugo von […]
Il mercato dei cambi: una colossale truffa

Domenica, Marzo 20th / 2016 – di Nicola Arena, Sete di Giustizia – Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Giacinto Auriti, Moneta debito, Mario Draghi, BCE, mercato dei cambi, Quadragesimo Anno, Pio XI, banchieri centrali Il mercato dei cambi: una colossale truffa L'inganno della borsa e il controllo del prezzo dei prodotti al tempo del debito perenne e inestinguibile di Nicola Arena, […]