De hecho, para que esta opción sea viable, la cámara espía debería de contar con WIFI. Una de las opciones que puedes tener en cuenta es que tenga sensor de movimiento. En primer lugar, una cámara espía que cuenta con sensor de movimiento no se encuentra grabando todo el rato, ya que, si no hay [...]
“Avanti miei Prodi”: il Centrosinistra Scongela il Professore
Martedì, 19th Febbraio / 2013
– di Maria Laura Barbuto –
"Avanti miei Prodi": il Centrosinistra Scongela il Professore / Italia / Milano / Manifestazione centrosinistra / Politica / Crisi / Elezioni 2013 / Governo / Scandalo Monte dei Paschi di Siena / Partito Democratico / Corsa al Quirinale / Presidenza della Repubblica / Comizi / Voto / Elettori / Prodi / Bersani / Renzi / Vendola / Centrosinistra / Romano Prodi
A volte Ritornano – Prodi sul palco
del centrosinistra
Comincia da qui la sua corsa al Qririnale?
Tutti uniti prima del voto e proiettati verso un
nuovo governo guidato da Bersani.
Ma cosa succederà dopo?
Milano – Colpo di scena a Milano: sabato scorso, durante la manifestazione della coalizione di centrosinistra guidata da Pierluigi Bersani, dopo quattro anni, è tornato a fare capolino sul “palcoscenico della politica”, l’ex premier Romano Prodi, il re delle privatizzazioni facili nonché vecchia conoscenza di Goldman Sachs e amico della casta bancaria europea. Romano Prodi amici, proprio lui, l'ex Presidente della Commissione europea, colui che ci ha spinto allegramente nelle braccia di papà euro e dell'inflazione al 100%. Un Romano Prodi puntualmente "riscongelano" per l'occasione. Una trovata tutta sinistroide che, probabilmente, è stata progettata per racimolare qualche voto in più puntando sull’effetto sorpresa. Ma non siamo proprio sicuri che Romano Prodi, a seguito dello scandalo italiano legato al Monte dei Paschi di Siena, alle presunte tangenti e al coinvolgimento del Partito Democratico, possa risollevare completamente le sorti del centrosinistra. Però, c’è sempre un però!
Ricongelatelo!
I “più” hanno anche ipotizzato che nel tentativo di lanciare il collega Bersani alla guida della penisola, il buon Prodi abbia accarezzato l’idea di trasferirsi al Quirinale, aspirando a diventare il nuovo monarca italiano, con duemila dipendenti al seguito (vedi "La Casta" – Rizzo/Stella). Chi lo sa? Che non sia proprio il suo, il nome che il centrosinistra intende proporre come successore di Giorgio Napolitano? Eppure, il professore “Mortadella” ha dichiarato di essere salito sul palco a distanza di quattro anni “perché oggi ne vale la pena” , specificando che “poi ritornerà al suo lavoro”e ribadendo la necessità di rimanere uniti nel voto. Uniti, come gli esponenti del centrosinistra che “avendo imparato la lezione dal passato”, oggi rappresentano diverse anime confluite in un’unica coalizione. Da parte di Prodi belle parole per Bersani, del quale pare abbia profonda stima, belle parole per Matteo Renzi, elogiato per “non aver chiuso la porta” dopo la sconfitta nella primarie del Pd, belle parole per Nicky Vendola, che ha riconosciuto come ottimo governatore della Puglia. Tutti bravi ed uniti: ma – dittatoriale e scandalosa Agenda Europea e austerity a parte – non saranno troppo diversi? La manifestazione del centrosinistra, a Milano, ha avuto un duplice obiettivo: da un lato l’appoggio sostanziale alla candidatura di Umberto Ambrosoli alla presidenza della Regione Lombardia e, dall’altro, la volontà di “conquista” elettorale di una regione che ha fatto da madre alla Lega e a Silvio Berlusconi e – soprattutto – che ospiterà l'Expo 2015.
Maria Laura Barbuto (Copyright © 2013 Qui Europa)
___________________________________________________________________________
Schiavi di un Debito Illegale – Capitolo 4: Banche Centrali e Signoraggio. Una storia che tutti dovrebbero conoscere
Lunedì, Agosto 27th/ 2012 – L'Editoriale di Sergio Basile – Europa / Italia / Debito Pubblico / Sovranità Monetaria / Banche Centrali / Signoraggio / Banca d’Inghilterra / Banca d’Italia / Lira / Conio / Louis Even / William Paterson / Debito illegale / Legge 262/2005 / Mario Monti / John Kennedy / Carlo Azeglio […]
Euro-disastro: Ecco cosa stanno facendo per salvare il dio-euro
Mercoledì, Luglio 18th / 2012 – Dossier-Inchiesta, di Vincenzo Folino e Sergio Basile – Eurozona / Italia / Ingresso nella zona euro / Romano Prodi / Goldman Sachs / Moneta unica / Roberta Angelilli / Unione monetaria / Crisi economica / Vicepresidente parlamento europeo / Euro / Bilderberg Club / Commissione Trilaterale / SME / […]
Euro, una parentesi verso un Nuovo Ordine Mondiale?
Martedì, Agosto 14th/ 2012 – di Sergio Basile – Eurozona / Expo 2015 / Crisi / Moneta unica / Mondialismo / Nuovo Ordine Mondiale / NWO / Eurodollaro / Moneta Unica / Barack Obama / Beppe Grillo / Mario Draghi / BCE / Lira / Dracma / Teschi / Farfalla Monarch / Bohemian Wood […]
La Crisi Economica e Sociale dell’Ue: analisi e prospettive di una studentessa del Mezzogiorno
Giovedì, Giugno 7th / 2012 – di Federica Santoro – Articolo selezionato nell'ambito del concorso interscolastico lanciato dal quotidiano "Qui Europa" tra gli studenti delle quarte e quinte classi degli Istituti d'Istruzione Secondaria Superiore di Catanzaro sul tema "La crisi Economica e Sociale dell'Ue: Analisi e Prospettive " in occasione del Convegno Nazionale Organizzato presso l'Ateneo UMG […]
Media, Propaganda & Co: Non esiste alcuna Ricetta della casta per salvare l’Italia
Giovedì, Agosto 9th/ 2012 – L'Editoriale, di Sergio Basile e Silvia Laporta – Crisi / Debito pubblico / Roma / Bruxelles / Berlino / Londra / Referendum anti Ue / Washington / Unione Europea / Germania / Regno Unito / Italia / Corriere della Sera / Giuliano Amato / Franco Bassanini / Costituzione tedesca / Mes […]
Ecco perché evadere le tasse può essere Lecito e Doveroso
Mercoledì, Settembre 5th/ 2012 – L'Editoriale di Sergio Basile – Ue / Italia / crisi eurozona / Mario Monti / Casta parlamentare / MES / Evasione Fiscale / Faccenda notarile / San Tommaso d'Aquino / Sant'Agostino / Morale cattolica / Padri della Chiesa / Debito illegale / Legge iniqua / Abuso di potere / Tasse giuste […]

