Politica e Controrivoluzione – Proposte per non continuare a prenderci in giro

Venerdì, 10 Giugno/ 2016 – di Massimo Viglione, Confederazione Civiltà Cristiana – Redazione Qui Europa, Massimo Viglione, Confederazione Civiltà Cristiana, Cattolici in politica, Famiglia, controrivoluzione, rete, nuova evangelizzazione politica e culturale, programmi condivisi, conoscenze specifiche, non programmi mono tematici, riflessioni dopo le amministrative 2016, insuccesso del partito di Adinolfi, vecchia partitocrazia, rompere col passato Proposte per non […]
Oligarchie per popoli molesti – 3 – Come raggiungere la sovranità reale?

Giovedì, 9 Giugno/ 2016 – di Roberto Pecchioli, con contributi di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Sergio Basile, Giacinto Auriti, John Maynard Keynes, Sete di Giustizia, oligarchia europea, Trattati di Maastricht e Lisbona, Vienna, Massoneria, Tolleranza, Voto e disinformazione, mercatismo, TTIP, TISA Oligarchie per popoli molesti – 3 – Come raggiungere la sovranità reale? Le priorità economico-sociali da difendere per il […]
Italia – Il lento abbandono delle urne: ripoliticizzare l’immaginario?

Martedì, 7 Giugno/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, elezioni, politica, Roma, il lento abbandono delle urne, partecipazione degli elettori al voto, tasso di affluenza, educazione civica, sistema proporzionale, Serge Latouche, Movimento 5 Stelle, Woodstock 1969, colonizzazione dell'immaginario, Ivan Illich, Teoria della "Decrescita felice" di Serge Latouche, Alla ricerca dell'anima perduta Politica e società / Riflessioni alla chiusura delle urne Italia – Il lento abbandono […]
La grande eresia – Commonwealth, moneta e giudaizzazione delle nazioni – 1

Sabato, 4 Giugno/ 2016 – di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, Repubblica dell'usura, Valori cristiani, ebraicizzazione della società, protestantesimo, Banca d'Inghilterra, Diego Fusaro, causa ebraica, Cardinal Ratzinger, eresia giudeo-protestante, Test Act, L'Etica Protestante e lo Spirito Capitalismo, Max Weber, Protestantesimo La grande eresia – Commonwealth, moneta e giudaizzazione delle nazioni – I Parte Londra & dintorni – L'intreccio […]
Repubblica Italiana: 70 anni di ipocrisia

Venerdì, 3 Giugno/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Roma, 2 giugno, Repubblica Italiana, Berlinguer ti voglio bene, Meccanismo Europeo di Stabilità, 70 anni di ipocrisia, i grandi architetti della Repubblica, Bruxelles e Francoforte, Repubblica dell'usura, Ciampi, Andreatta e Draghi, Renzi Repubblica Italiana: 70 anni di ipocrisia Da 70 anni al servizio di potenze straniere […]
Riflessioni dopo Vienna – Oligarchie per popoli molesti – II parte

Martedì, 31 Maggio/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Vienna, Massoneria, Tolleranza, Voto e disinformazione, un trucco antico, Herbert Marcuse, Erich Fromm, Gender, Scuola di Francoforte, femminicidio, immigrazionismo, vantaggio analitico del voto austriaco, gender Riflessioni dopo Vienna – Oligarchie per popoli molesti – II parte Analisi logica del voto austriaco, al netto della propaganda: tabù e parole d'ordine dei soliti "maestrini benpensanti" […]
Riflessioni dopo Vienna – Oligarchie per popoli molesti – I parte

Sabato, 28 Maggio / 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Vienna, Massoneria, Giovanni III Sobieski, Hofer, Van der Bellen, le oligarchie in Europa ed in Occidente, Israele, razzista, populista, xenofobo, estremista di destra, luoghi comuni, strategie mediatiche, lezione di Orwell, George Orwell, Jacques Sapir, Tolleranza, Voto e disinformazione, un trucco antico, Salvini in Israele, Papa Pio XII, Repubblica e Monarchia, paesi ex comunisti, democrazia e massoneria Riflessioni dopo […]
Contro il “Grande Mercante” – Ritornare al dono: per una critica della ragione utilitaria

Giovedì, 19 Maggio/ 2016 – di Roberto Pecchioli – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, dono, critica della ragione utilitaria, Aristotele, Giacinto Auriti, Madre Teresa di Calcutta, Emile Durkheim, sociologia del suicidio, anomia, suicidio anomico, Pil, Robert Kennedy Contro il "Grande Mercante" – Ritornare al dono: per una critica della ragione utilitaria Nella comunità non si mercanteggia, si dà: cultura […]
Polonia e difesa dei valori: prendiamo atto della realtà

Mercoledì, 11 Maggio / 2016 – di Massimo Viglione – Redazione Qui Europa, Massimo Viglione, Confederazione Civiltà Cristiana, UE, Polonia, immigrazionismo, aborto, media, propaganda mediatica, media di regime, valori cristiani Polonia e difesa dei valori: prendiamo atto della realtà Malgrado la propaganda degli ultimi giorni e lo sventolio delle bandiere Ue, dell'opposizione europeista, il governo […]