I Programmatori del tempo

Venerdì, 30 Dicembre/ 2016 di Nicola Arena / Sete di Giustizia Redazione Quieuropa, sistema bancario, Nicola Arena, Sete di Giustizia, moneta, schiavitù monetaria, programmatori del tempo, usurai, riconquista del tempo I Programmatori del tempo Chi sono? Come fanno a condizionare il nostro tempo e la nostra intera esistenza? Che fare? di Nicola Arena […]
Il Liberalismo: l’anello di congiunzione tra Capitalismo, statalismo (Marxismo) e permissivismo morale

Giovedì, 17 Novembre/ 2016 di Sergio Basile e Matteo Mazzariol Redazione Quieuropa, Movimento Distributista, Chesterton, Sergio Basile, Matteo Mazzariol, Liberalismo, Capitalismo, Marxismo, permissivismo morale, Karl Marx, Lenin, Rivoluzione Bolscevica, sistema bancario Il Liberalismo: l'anello di congiunzione tra Capitalismo, statalismo (Marxismo) e permissivismo morale I figli di Hegel in tv: un imbarazzante e ingannevole monologo che dura da […]
Referendum: una Costituzione per un Democratismo assoluto / 1

Martedì, 25 Ottobre/ 2016 – Redazione Qui Europa – Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Sergio Basile, Dittatura, Socialismo, Liberismo, Referendum Referendum: una Costituzione per un democratismo assoluto / 1 Questo Referendum somiglia sempre più ad una grandissima operazione di marketing (bipartizan) e re-styling democratista… contro il popolo Iniziativa di Libero Confronto di Roberto Pecchioli / con integrazioni e […]
Chieti inaugura la “Scalinata Giacinto Auriti”: genio della teoria monetaria, padre della proprietà popolare della moneta

Domenica, 25 Settembre/ 2016 di Sergio Basile, Presidente "Sete di Giustizia" Redazione Quieuropa, Scalinata Giacinto Auriti, Chieti, Sovranità dignità e Moneta, Moneta debito, sistema bancario, Sergio Basile, Giacinto Auriti, SIMEC, Brecciaio, Antonio Pimpini, Umberto Di Primio, Madonna di Fatima Chieti inaugura la "Scalinata Giacinto Auriti": genio della teoria monetaria, padre della proprietà popolare della moneta […]
L’altro terremoto, l’abbandono dei paesi: spopolamento, emergenza nazionale

Lunedì, 5 Settembre/ 2016 di Roberto Pecchioli Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Terremoto, Amatrice, abbandono dei paesi, spopolamento L'altro terremoto, l'abbandono dei paesi: spopolamento, emergenza nazionale Come e perché reinventare i paesi distrutti, per "salvare l'Italia" intera di Roberto Pecchioli Iniziativa di libero confronto "Pensa e Scrivi" di Qui Europa con integrazioni e contributi a […]
Post terremoto, l’ora della sovranità monetaria, non dell’elemosina di Stato

Giovedì, 1 Settembre/ 2016 di Nicola Arena Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sete di Giustizia, Terremoto e ricostruzione, usura da moneta-debito, Giacinto Auriti, Amatrice, usura Post terremoto, l'ora della sovranità monetaria, non dell'elemosina di Stato La "ricostruzione" in un sistema di giustizia sociale e monetaria che rifiuta l'usurocrazia di Stato di Nicola Arena / Sete di […]
Moneta e Giustizia – Giacinto Auriti: “ci vuole una fabbrica di scarpe per calci in culo”

Sabato, 27 Agosto/ 2016 di Giacinto Auriti – Premessa di Sergio Basileria Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Sete di Giustizia, Giacinto Auriti, fabbrica di calci in culo, moneta debito, principio di giustizia, corruzione, tribunali Moneta e Giustizia – Giacinto Auriti: "ci vuole una fabbrica di scarpe per calci in culo" La ricetta auritiana – Proprietà della moneta […]
Decennale dalla scomparsa del Prof. Auriti: 11 agosto 2006 / 11 agosto 2016

Martedì, 9 Agosto/ 2016 – di Antonio Pimpini – Redazione Quieuropa, Antonio Pimpini, Giacinto Auriti, Decennale, Guardiagrele, Moneta Debito Decennale dalla scomparsa del Prof. Auriti: 11 agosto 2006 / 11 agosto 2016 Profilo del Professor Giacinto Auriti: l'uomo che rivoluzionò il sistema monetario, economico, giuridico, tributario, previdenziale di Antonio Pimpini […]