Paradossale Semeta. Evasione? Meglio tassare i consumi che il lavoro

Paradossale Semeta. Evasione? Meglio tassare i consumi che il lavoro

Martedì, Marzo 13th / 2012 Commissione Ue Fisco / Evasione / Tassa sui consumi / Decrescita felice Paradossale Semeta. Evasione? Meglio tassare i consumi che il lavoro Il Commissario Ue "rimedia" all'evasione con le "tasse sui consumi" Bruxelles – Il Commissario Ue alla fiscalità Algirdas Semeta nelle scorse ore ha firmato una lettera rivolta a tutti i ministri […]

Chi decide per i consumatori in tema di telecomunicazioni?

Chi decide per i consumatori in tema di telecomunicazioni?

Venerdì,  Marzo 9th/ 2012 Italia / Authority / Telecomunicazioni /  Liberalizzazioni /  Calabrò Chi decide per i consumatori in tema di telecomunicazioni? Tra Roma e Bruxelles la domanda sorge spontanea Roma, Bruxelles – Dall’Autorità per le Telecomunicazioni fanno sapere che la bocciatura al disegno di legge approvato dalla Camera non è nel merito della liberalizzazione del […]

Ustica: Tripoli e i misteri del rapporto Italia–Libia

Ustica: Tripoli e i misteri del rapporto Italia–Libia

Martedì, Marzo 13th / 2012 Italia / Paesi ue / Esteri / Libia / Ustica / Dc9 Itavia / Aziz Ustica: Tripoli e i misteri del rapporto Italia–Libia Il piano segreto di Gheddafi e le rivelazioni di Abdul Aziz Roma – A quanto pare il  passato è pronto sempre a ritornare: ancora oggi si discute […]

Cessione quote Sea: miracolo a Milano! Lega e CGIL uniti

Cessione quote Sea: miracolo a Milano! Lega e CGIL  uniti

Venerdì,  Marzo 9th/ 2012 Italia / Eurodeputati / Salvini / aereoporti / Sea / Milano /Lega  / CGIL Cessione quote Sea: miracolo a Milano! Lega e CGIL uniti Salvini suona la carica: “Salviamo i posti in aereoporto!” Milano – l’annuncio della vendita di una nuova quota di Sea (la società che gestisce gli aeroporti milanesi) da parte […]

Mario Draghi e la doppia anima della Bce

Mario Draghi e la doppia anima della Bce

Martedì, Marzo 13th / 2012 – di Franco De Domenico –  Unione Europea / Bce / Banche e Finanza / Politica fiscale / Draghi Mario Draghi e la doppia anima della Bce Draghi con una mano presta, con l’altra bacchetta Francoforte – Il presidente della Bce, Mario Draghi, fa marciare la Banca Centrale con due […]

Stati Ue verso l’unione politica europea? Sovranità nazionali sempre più in bilico

Stati Ue verso l’unione politica europea? Sovranità nazionali sempre più in bilico

Martedì,  Marzo 13th/ 2012 – di Alessandro Pavanati –  Consiglio Ue / Unione politica / Crisi Ue / Copenaghen / Berlino Stati Ue verso l’unione politica europea? Sovranità nazionali sempre più in bilico Ipotesi “Trattato Ue più vincolante”:  Westerwelle convoca ministri degli esteri europei Berlino, Bruxelles – Evviva, finalmente ci siamo arrivati: l’unico modo per fare sì […]

Moneta Debito: la più grande opera di Satana

Moneta  Debito: la più grande opera di Satana

– di Nicola Arena, Sete di Giustizia / introduzione di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sete di Giustizia, Nicola arena, Giacinto Auriti, moneta, moneta debito, confusione tra soggetto e oggetto, la più maestosa opera satanica della storia  Storia ed Economia – Moneta-Debito: la più grande truffa contro i popoli Moneta  Debito: la più grande opera di Satana […]

La religione come strumento di coesione sociale e valorizzazione della libertà dell’individuo

La religione come strumento di coesione sociale e valorizzazione della libertà dell’individuo

  Venerdì, Marzo 9th / 2012 Consiglio d'Europa / Etica  / Libertà / Chiesa / Vita / Mons. Giordano  La religione come strumento di coesione sociale e valorizzazione della libertà dell’individuo L’attenzione europea sui temi della vita e della famiglia Strasburgo – La religione come strumento per conoscere le istituzioni europee e come fondamento dell’unità […]

Grecia e Italia (ma non solo) condannati alla povertà?

Grecia e Italia (ma non solo) condannati alla povertà?

Venerdì,  Marzo 9th/ 2012 Grecia / Italia / povertà / Unione Europea / Germania / Bce Grecia e Italia (ma non solo) condannati alla povertà? Ue e Bce rinviano il problema, non lo risolvono Roma – Come ha scritto in questi giorni Marcello Veneziani sul Giornale, siamo nel baratro ma con la lode. E come […]

Login

Share This Post

DeliciousDiggGoogleStumbleuponRedditTechnoratiYahooBloggerMyspaceRSS

Archivio Qui Europa