Venerdì, 22 giugno / 2018
– di Matteo Mazzariol / Presidente [...]
Lunedì, Marzo 5th / 2012
Italia / Roma / Banche / Rating / Garanzie / Finanziamenti Bce / Pallone
Banche: l’eurodeputato Pallone (Pdl), chiede all’Ue “riallocazione istituti out-rating”
Le attuali regole Ue favoriscono i grandi gruppi bancari.
Out piccole banche e correntisti
Roma – Stamane il deputato (in forza al Pdl) Alfredo Pallone – membro della commissione affari economici – ha scritto due accorate lettere di appello al Commissario Ue alla Concorrenza, Joaquin Almunia, e al ministro per gli Affari Europei del governo italiano, Enzo Moavero, lamentando l’eccessivo prezzo della garanzia che gli istituti finanziari devono versare allo Stato per poter accedere a finanziamenti Bce, al modico tasso dell’1%. Esso – complice anche stavolta il “dio-rating” – sarebbe cresciuto in periodo di crisi del 38%. Ciò dipenderebbe dal fatto che le modalità di determinazione del prezzo della garanzia in questione utilizzerebbero un metodo basato proprio sull’odiato rating': già reo di aver sconquassato il sistema economico e finanziario europeo innescando la bomba dello spread (differenziale d’interesse tra bund tedeschi e bond italiani). Il sistema attuale, secondo Pallone, penalizzerebbe le banche che non hanno rating – cioè quelle piccole: automaticamente assoggettate ad una valutazione ''uguale o inferiore a BBB'' che non considera assolutamente la solidità delle piccole banche italiane – apportando effetti altamente distorsivi sia sul portafoglio clienti delle banche, e sia sulla stessa attività creditizia. Pallone ha pertanto sollecitato l’intervento di Almunia al fine di ''riallocare le banche che non hanno rating A''. Ma d’altra parte, si sa! Quella del rating è un’erbaccia da sradicare dalle radici. Non basta intervenire in superficie. Ed i tecnocrati dell’Ue lo sanno bene. Sergio Basile (Copyright © 2012 Qui Europa)
Venerdì, 22 giugno / 2018
– di Matteo Mazzariol / Presidente [...]
Abuse, sexual harassment, and cyberbullying had been among the many risks that minors faced on Omegle. Falling prey to phishing scams and revealing private info was additionally a menace for younger customers. Omegle was dangerous to make use of for kids because they may have turn into exposed to inappropriate content or entered a chat [...]
________________________________________________________
Mercoledì, Ottobre 10th/ 2012
– Lettera aperta a "Qui Europa" –
________________________________________________________
Iniziativa Editoriale di Pubblico confronto
Quotidiano "Qui Europa" - Num. R.G. 1130/2012 - Num. Reg. Stampa 17 - Tribunale di Catanzaro |
Direttore Sergio Basile |
Accedi - Powered by QuiEuropa - Designed by QuiEuropa.it
Keep up the great work , I read few articles on this internet site and I conceive that your site is very interesting and holds lots of great info .