Domenica, marzo 15/ 2015
Redazione Qui Europa / "Il Giudizio Cattolico"
Martedì, Marzo 27th / 2012
Italia / Eurostat / Unione europea / Informatica / Laurea / Media europea / Classifica / Programmazione informatica / Computer / Austria / Finlandia / Ritardo
AAA… programmatori cercasi.
Laureati in Informatica: Italia in coda nell'Ue
I dati Eurostat "rimandano" il Bel Paese
L'Austria tra le prime della classe nell'Ue:
il 99% dei ragazzi d'oltralpe sa usare bene un pc
Bruxelles – Si è aperta nella giornata di ieri, ufficialmente, la settimana delle “e-skills”, cioè delle capacità informatiche ed elettroniche, che si protrarrà in Europa, con vari eventi si settore correlati al mondo dell’e-commerce fino al 30 marzo. Ciò proprio mentre, nelle scorse ore, l'ufficio europeo di statistica, Eurostat, ha diffuso i dati sulle competenze degli europei nell’uso del computer e sulla padronanza nell’uso dei sistemi di base dell’informatica, nonché sulla capacità di programmare in maniera autonoma. Beh i dati emersi dallo studio – che ha coinvolto un campione di migliaia di giovani europei dei 27 stati Ue – parlano chiaro, e non lasciano presagire nulla di buono per il Bel Paese. Utilizzando un linguaggio scolastico potremmo parlare di “sufficienza risicata” per il sistema Italia. Innanzitutto c’è da dire che i giovani italiani non prediligono i numeri e gli algoritmi informatici, attratti piùttosto da materie di più antica tradizione rispetto all’informatica, quali ad esempio la giurisprudenza o le scienze sociali ed economiche, la medicina, l’architettura e l’ingegneria. In tal senso l’informatica – come dal tronde la stessa matematica – occupa uno degli ultimi gradini nella scala di preferenza degli Italiani: su 100 laureati solo uno è un informatico. Peggio di noi solo la Romania. Percentuale davvero impressionante se si considera l’importanza che oggi ha l’e-commerce nel mondo. Secondo Eurostat la media Ue è di poco superiore al 3% sul totale della popolazione universitaria, ed in progressiva e costante contrazione rispetto a qualche anno fa. In particolare Eurostat rileva che tra gli adulti il 63% possiede competenze informatiche di base: ad esempio l’uso del programma word o l’utilizzo di programmi e funzioni di base di windows, ma solo 10% sa programmare in autonomia (contro il 20% dei ragazzi). Dati che fino a qualche anno addietro avrebbero soddisfatto la media europea,ma che oggi impallidiscono rispetto ai target raggiunti in paesi come l'Austria (dove in pratica non esistono ragazzi che disconoscono i funzionamenti di base del pc) e la fredda Finlandia: dove addirittura il 37% dei giovani sa programmare. Beh la competitività parte anche e soprattutto dalla conoscenza, e il computer – senza nulla togliere agli amanti del vecchio ed affascinante calamaio – è uno strumento – non so bene se per fortuna o per sfortuna – del quale francamente non possiamo fare più a meno. Fanno riflettere allora i tagli governativi imposti alla cultura, alla ricerca e all'università e la correlata abolzione del deficit spending statale, che di fatto ha reso quasi impossibile la vera e tanto sbandierata crescita economica. Sergio Basile (Copyright © 2012 Qui Europa)
Além disso, também é possível criar um atalho na tela de ínicio, conforme o passo a passo abaixo. A versão móvel funciona sem travamentos na maior parte dos aparelhos com sistema operacional Android. Afinal, não exige muitos requisitos técnicos, além da conexão à internet. Ademais, é possível otimizar seu acesso ao criar um atalho da [...]
Top users are the folks that most Chatroulette users want to speak to. Are you curious about working towards a language you might be learning, or would you want to discuss a current or controversial topic with someone? If so, be a part of us for an attractive dialog and the possibility to practice your [...]
As a profile holder, you can submit a number of photographs right here, however the snaps should be a particular dimension vary and must not contain any nude shot. If you find that your contacts have used profile picture displaying nudity, you’ll have the ability to report the profile, and immediate action shall be taken. [...]
Quotidiano "Qui Europa" - Num. R.G. 1130/2012 - Num. Reg. Stampa 17 - Tribunale di Catanzaro |
Direttore Sergio Basile |
Accedi - Powered by QuiEuropa - Designed by QuiEuropa.it
I just want to tell you that I’m all new to blogging and site-building and truly enjoyed your web blog. Probably I’m going to bookmark your site . You actually come with excellent articles. Thanks for sharing with us your blog.