Премии в виртуальных гэмблинг-платформах часто используются для завлечения свежих клиентов и поддержания текущих. В данной статье изучим разнообразные типы бонусов, предоставляемые в настоящее время на распространённых онлайн-казино. А изучим, каким образом они работают и которые аспекты нужно принимать во внимание, до того как их использовать. От поощрений [...]
Chi decide per i consumatori in tema di telecomunicazioni?
Venerdì, Marzo 9th/ 2012
Italia / Authority / Telecomunicazioni / Liberalizzazioni / Calabrò
Chi decide per i consumatori in tema di telecomunicazioni?
Tra Roma e Bruxelles la domanda sorge spontanea
Roma, Bruxelles – Dall’Autorità per le Telecomunicazioni fanno sapere che la bocciatura al disegno di legge approvato dalla Camera non è nel merito della liberalizzazione del servizio, ma è dovuta ad una presunta difformità rispetto alle politiche europee in materia. E quindi, proprio le autorità europee delle telecomunicazioni agitano lo spettro della procedura d’infrazione contro l’Italia se questo disegno divenisse legge. Altra motivazione addotta dall’autorità presieduta da Corrado Calabrò è il fatto che il Parlamento non potrebbe legiferare su una materia di esclusiva competenza dell’autorità stessa, cui spetta la competenza sulle regole economiche e gli obblighi per l’accesso al mercato delle telecomunicazioni. La domanda sorge spontanea: perché bloccare il Parlamento proprio quando vuole legiferare per aumentare la concorrenza e la libertà di scelta da parte dei cittadini? Alessandro Pavanati (Copyright © 2012 Qui Europa)

