Statalizzare o Privatizzare? Proprietà dei valori monetari: unica risposta

Venerdì, 24 agosto / 2018 – di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Marx, Marxismo, Stato, Privatizzazioni, Comunismo Statalizzare o Privatizzare? Proprietà dei valori monetari: unica risposta Cos'è davvero lo Stato? Quali i suoi obiettivi storici? Esiste una Terza Via per garantire la difesa sociale ed economica del cittadino? La […]
I maestri della distruzione: rapporto tra moneta-debito e immigrazione

Mercoledì, 20 giugno / 2018 – di Nicola Arena, Sete di Giustizia – Redazione Quieuropa, Nicola Arena, radici cristiane, Unione europea, dissoluzione, d'Alema I maestri della distruzione: rapporto tra moneta-debito e immigrazione Per risolvere il problema dell’immigrazione dobbiamo dare a ogni popolo la proprietà della sua moneta di Nicola Arena / Sete di Giustizia […]
Spread, il nuovo terrorismo: come funziona e come condiziona l’Italia

Spread a 300 | Il post di Di Maio | Salvini: "Chiedete a Mattarella" „ Giovedì, 31 maggio/ 2018 – di Sergio Basile – Redazione Quieuropa, Sergio Basile, Spread, Crisi di governo, italia, Mattarella, Salvini Come funziona lo spread e come condiziona l'Italia: il terrorismo del nuovo millennio C0s'è davvero lo spread e come ci uccide […]
Stallo della politica, aumenti dell’Iva e altri copioni rivoluzionari

Giovedì, 3 maggio / 2018 – di Roberto Pecchioli – con integrazioni e note di sergio Basile Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Sergio Basile, politica, stallo di governo, economia Stallo della politica, aumenti dell'Iva e altri copioni rivoluzionari Il copione dettato dalle centrali di potere per l'Italia: mandare avanti la "rivoluzione" nell'indeterminismo di governo di Roberto Pecchioli con integrazioni […]
Giacinto Auriti: in atto un criminale attentato all’agricoltura italiana (oggi come nel ’73)

Domenica, 22 ottobre / 2017 – di Giacinto Auriti: ricordi e pensieri – Redazione Quieuropa, Giacinto Auriti, mercati organici, mercati disorganici, Agricoltura Giacinto Auriti: in atto un criminale attentato all'agricoltura italiana (oggi come nel '73) Usura bancaria, mercati organici e disorganici: smantellamento del settore agricolo e colonizzazione della finanza internazionale di Giacinto Auriti / L'Alternativa n. 7 – 1 novembre 1973 Seguici anche su facebook – Giacinto […]
Come per gli ultimi giorni di Costantinopoli – Ius soli e altri accidenti

Mercoledì, 12 luglio/ 2017 Roberto Pecchioli Redazione Quieuropa, Roberto Pecchioli, Gli ultimi giorni di Costantinopoli, rivoluzione , Ius soli Come per gli ultimi giorni di Costantinopoli – Ius soli e altri accidenti La nazione probabilmente capitolerà come avvenne per Costantinopoli, ma la civilizzazione della morte, presto, si spegnerà inevitabilmente e sarà il giorno di un'alba […]
Moneta – Risposta ad Andrea Cavalleri e all’articolo “Sulle tesi di Auriti urge riflessione, non polemica”

Mercoledì, 3 maggio/ 2017 di Nicola Arena / Sete di Giustizia Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sete di Giustizia, moneta-debito, Giacinto Auriti, Andrea Cavalleri Moneta – Risposta ad Andrea Cavalleri e all’articolo “Sulle tesi di Auriti urge riflessione, non polemica” La risposta di Nicola Arena, in difesa della teoria auritiana di Nicola Arena / Sete di […]
Il Liberalismo: l’anello di congiunzione tra Capitalismo, statalismo (Marxismo) e permissivismo morale

Giovedì, 17 Novembre/ 2016 di Sergio Basile e Matteo Mazzariol Redazione Quieuropa, Movimento Distributista, Chesterton, Sergio Basile, Matteo Mazzariol, Liberalismo, Capitalismo, Marxismo, permissivismo morale, Karl Marx, Lenin, Rivoluzione Bolscevica, sistema bancario Il Liberalismo: l'anello di congiunzione tra Capitalismo, statalismo (Marxismo) e permissivismo morale I figli di Hegel in tv: un imbarazzante e ingannevole monologo che dura da […]
Come in un gioco – Moneta e ricchezza viste con gli occhi di un bambino

Mercoledì, 9 Novembre/ 2016 di Nicola Arena e Sergio Basile / Sete di Giustizia Redazione Quieuropa, Nicola Arena, Sergio Basile, Sete di Giustizia, moneta-debito, Giacinto Auriti, Bambini, domanda, Apocalisse, Monopoli, Nuova era Come in un gioco – Moneta e Ricchezza, viste con gli occhi di un bambino Il punto di vista di un bambino? Auspicabile e provvidenziale, quando il […]