Martedì, Luglio 1st/ 2014
– Redazione Quieuropa –
Redazione Quieuropa, USA, Gioia Tauro, Reggio Calabria, Regione Calabria, Armi chimiche siriane, Gianfranco Ciani, [...]
Martedì, Aprile 9th/ 2013
– Iniziativa di Libero Confronto, Pensa e Scrivi –
Comunicato Stampa di Mario Borghezio, Eurodeputato
Parlamento europeo, Interrogazione parlamentare, Interrogazione alla Commissione europea, Mario Borghezio, Ue, Consumatori, Commissione europea, Germania, Elettrodomestici, Sueddeutsche Zeitung, apparecchi elettrici programmati per rompersi, Garanzia, Stampanti a getto d'inchiostro, risuolatura delle scarpe, chiusure lampo, surriscaldamento rapido delle barre di riscaldamento, opalescenza pianificata, punti deboli e materiali scadenti, Elettrodomentici, Usura programmata
La Denuncia – Elettrodomestici Votati
all'Autodistruzione dopo la fine della
Garanzia!
Interrogazione alla Commissione Europea sugli
sconcertanti risultati di uno studio tedesco
L'Ue difenda i consumatori!
di Mario Borghezio – Eurodeputato
Interrogazione alla Commissione europea
Interrogazione alla Commissione europea – Ue/Consumatori
Bruxcelles – Interrogazione alla Commissione europea – Nella mia odierna interrogazione alla Commissione Europea, ho fatto presente come "uno studio realizzato in Germania e pubblicato dalla 'Sueddeutsche Zeitung' riveli che molti apparecchi elettrici di uso domestico sarebbero programmati dai costruttori per rompersi una volta scaduto il periodo di garanzia. L'usura pianificata è un fenomeno di massa che interessa principalmente varie stampanti a getto di inchiostro, nelle quali dopo la stampa di alcune migliaia di pagine appare l'indicazione della necessità di una riparazione, anche se l'apparecchio potrebbe continuare a stampare tranquillamente; la risuolatura delle scarpe, per le quali vengono invece usate spesso suole incollate che si consumano rapidamente, impossibile poi distaccare per sostituirle. E ancora, in molte chiusure lampo di giacconi i denti sono costruiti a spirale; lavatrici nelle quali le barre di riscaldamento si arrugginiscono con troppa facilità, con il risultato che la loro sostituzione risulta carissima per l'utente dell'elettrodomestico. Il fenomeno di usura precoce degli apparecchi viene definito nello studio una "opalescenza pianificata", poiché i produttori inserirebbero appositamente punti deboli o utilizzerebbero materiali scadenti destinati ad usurarsi rapidamente". Ho chiesto pertanto alla Commissione Europea se non ritienga necessaria una maggiore regolamentazione in merito, nonché chiare norme sulla riparabilità e sostituzione dei pezzi di ricambio a tutela dei consumatori.
Comunicato Stampa di Mario Borghezio – Eurodeputato
_______________________________________________________________________________
Articoli Correlati
Sabato, Febbraio 9th/ 2013 – di Vincenzo Folino – Tariffe Telefoniche: l'Ue bacchetta l'Italia / Agcom / Ue / Commissione europea / Unione europea / Telefonia fissa / Tariffe / Commissario Ue all'Agenda Digitale / Neelie Kroes / Tariffe Telefoniche: l'Ue bacchetta l'Italia Prezzi Italiani troppo alti rispetto la media europea: Agcom nel mirino della Commissione Ue […]
9 febbraio 2013No CommentRead More#
Domenica, Gennaio 13th/ 2013 – Comunicato stampa, di Mario Borghezio, Eurodeputato – Telefoni cellulari / Interrogazione / Parlamento europeo / Unione europea / Telefonia / Mario Borghezio / Cellulati / Tumori / Rischio cancro / Campagna informativa / Salute dei consumatori / Commissione europea / SAR / Specific Absorption Rating / Corte d'Appello di Brescia Unione […]
13 gennaio 2013No CommentRead More#
Mercoledì, Aprile 3rd/ 2013 – Qui Europa, Iniziativa di Libero Confronto, "Pensa e Scrivi" – Comunicato Stampa di Mario Borghezio, Eurodeputato – Interrogazione alla Commissione Europea – Parlamento europeo, Interrogazione parlamentare, Interrogazione alla Commissione europea, Mario Borghezio, Sangue, Grecia, Atene, Servizio sanitario svizzero, plasma, dimezzamento delle scorte di plasma, Manuel Barroso, talassemia, anemia mediterranea, Commissione europea […]
3 aprile 2013No CommentRead More#
Giovedì, Marzo 28Th/ 2013 – Qui Europa, Iniziativa di Libero Confronto, Pensa e Scrivi – Comunicato Stampa di Mario Borghezio, Eurodeputato – Interrogazioni alla Commissione europea – Parlamento europeo, Interrogazione parlamentare, Interrogazione alla Commissione europea, Mario Borghezio, Agcom, Violazioni dei Diritti dei Consumatori, National Institutes, Aspartame, Unione europea, Commissione europea, Ue, Cancro, Tumore, Edulcorante […]
28 marzo 2013No CommentRead More#
Martedì, Luglio 1st/ 2014
– Redazione Quieuropa –
Redazione Quieuropa, USA, Gioia Tauro, Reggio Calabria, Regione Calabria, Armi chimiche siriane, Gianfranco Ciani, [...]
All content material is moderated by state-of-the-art AI technologies and humans. We are constantly working to offer you the safest video chat ever. Joingy prohibits entry and use of all its providers by anyone under 18 years of age. You must read and agree to the Community Guidelines and Service Agreement before using ‘Joingy’ chat [...]
Martedì, Dicembre 16th/ 2014
– di Giuseppe Federici e Redazione Quieuropa –
Redazione Quieuropa, Giuseppe Federici, Pontificio Consiglio Giustizia e Pace, George Orwell 1984, Fondo [...]
Bruxelles, Datagate, Snowden, Usa, Accordo di libero scambio con gli Usa, Consiglio Europeo, Bruxelles, Cameron, Merkel, Hollande, Usa, Parigi, Berlino, Londra, Washington, Leader europei, intercettazioni, cellulare della Merkel, Intelligence Usa, Moneta unica Mondiale, Nuovo Ordine Mondiale
Quotidiano "Qui Europa" - Num. R.G. 1130/2012 - Num. Reg. Stampa 17 - Tribunale di Catanzaro |
Direttore Sergio Basile |
Accedi - Powered by QuiEuropa - Designed by QuiEuropa.it